Psoriasi artropatica?
Salve Dottore,
io ho dei dolori a livello anteriore delle ginocchia a volte anche a riposo e inoltre mi sembra che più faccia movimento più si calmi il fastidio. In seguito ad una risonanza magnetica, è stato evidenziato solo una lieve iperpressione rotulea esterna e nient'altro.
Inoltre ho dolori anche in sede lombare e in sede cervicale.
Infine soffro anche di bocca e occhi secchi.
Queste le analisi che mi sono state consigliate sia da un ortopedico, sia dal mio dermatologo che a breve inizierà una terapia per una forma severa di psoriasi che presento.
Qui riporto solo i valori che mi sembrano alterati a primo impatto:
-Transaminasi AST = 74 U/L (valori normali 0-40)
-Transaminasi ALT = 120 U/L (valori normali 0-41)
-PCR = 8,93 mg/L (valori normali 0.00-5.00)
-Reumatest= 7,7 UI/ml (valori normali 0.0-14.0)
-VES= 11 mm/1ora (valori normali 0-10)
Anche l'esame delle urine sembra normale.
Ora, sia l'ortopedico che il dermatologo sospettano che io possa avere (e spero proprio di no) la psoriasi artropatica.
Secondo lei, questi valori possono indicare una psoriasi artropatica, visto che io ho alcuni dei sintomi come fastidi ossei, unghie malate, occhio secco ecc?
Volevo solo sapere, solo in base a questi sintomi e analisi se il sospetto di psoriasi artropatica è positivo, ovvio è che comunque devo andare sia dal medico di famiglia che dagli altri specialisti per una conferma definitiva.
Grazie Mille
Cordiali Saluti
io ho dei dolori a livello anteriore delle ginocchia a volte anche a riposo e inoltre mi sembra che più faccia movimento più si calmi il fastidio. In seguito ad una risonanza magnetica, è stato evidenziato solo una lieve iperpressione rotulea esterna e nient'altro.
Inoltre ho dolori anche in sede lombare e in sede cervicale.
Infine soffro anche di bocca e occhi secchi.
Queste le analisi che mi sono state consigliate sia da un ortopedico, sia dal mio dermatologo che a breve inizierà una terapia per una forma severa di psoriasi che presento.
Qui riporto solo i valori che mi sembrano alterati a primo impatto:
-Transaminasi AST = 74 U/L (valori normali 0-40)
-Transaminasi ALT = 120 U/L (valori normali 0-41)
-PCR = 8,93 mg/L (valori normali 0.00-5.00)
-Reumatest= 7,7 UI/ml (valori normali 0.0-14.0)
-VES= 11 mm/1ora (valori normali 0-10)
Anche l'esame delle urine sembra normale.
Ora, sia l'ortopedico che il dermatologo sospettano che io possa avere (e spero proprio di no) la psoriasi artropatica.
Secondo lei, questi valori possono indicare una psoriasi artropatica, visto che io ho alcuni dei sintomi come fastidi ossei, unghie malate, occhio secco ecc?
Volevo solo sapere, solo in base a questi sintomi e analisi se il sospetto di psoriasi artropatica è positivo, ovvio è che comunque devo andare sia dal medico di famiglia che dagli altri specialisti per una conferma definitiva.
Grazie Mille
Cordiali Saluti
La risonanza magnetica non conferma il sospetto che però va ulteriormente valutato con la visita specialistica reumatologica. Quello che salta agli occhi leggendo quanto da lei scritto è comunque l'alterazione delle transaminasi. Per tale motivo penso che sarebbe opportuna anche una valutazione epatologica. Ripeta quindi l'esame e in caso di confermata positività si faccia prescrivere la visita. Cordiali saluti
Mauro Granata
https://www.idoctors.it/medico/16613/0

Ex utente
Salve,
La ringrazio della Sua risposta.
Comunque devo aggiungere che il valore del gGT è nella media e in più a giorni devo eseguire un'eco addome completo.
Cordiali Saluti
La ringrazio della Sua risposta.
Comunque devo aggiungere che il valore del gGT è nella media e in più a giorni devo eseguire un'eco addome completo.
Cordiali Saluti

Ex utente
Salve,
Le volevo chiedere una cosa: avere la proteina C reattiva alta sò che è sintomo di infiammazione. Visto che io soffro di lombosciatalgia e di prostatite, il valore alto potrebbe dipendere da una delle due patologie oppure da entrambe?
La Ringrazio e La Saluto
Le volevo chiedere una cosa: avere la proteina C reattiva alta sò che è sintomo di infiammazione. Visto che io soffro di lombosciatalgia e di prostatite, il valore alto potrebbe dipendere da una delle due patologie oppure da entrambe?
La Ringrazio e La Saluto

Ex utente
Salve,
l'ortopedico che mi ha visitato e mi ha consigliato di prenotare la visita reumatologica, mi ha prescritto:
-arcoxia da 60 mg per 15 gg.
-siben cps una al giorno per 60 gg.
Tralasciando l'arcoxia, per caso è utile assumere l'integratore oppure è inutile?
Grazie Mille
l'ortopedico che mi ha visitato e mi ha consigliato di prenotare la visita reumatologica, mi ha prescritto:
-arcoxia da 60 mg per 15 gg.
-siben cps una al giorno per 60 gg.
Tralasciando l'arcoxia, per caso è utile assumere l'integratore oppure è inutile?
Grazie Mille
La PCR è un indice di flogosi aspecifico che può essere modificato da qualsiasi stato infiammatorio. Per quanto riguarda la terapia in attesa delle conclusioni diagnostiche può assumere l'anti infiammatorio. Cordialità e Buone Feste!
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 2.8k visite dal 14/11/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.