Sindrome di behcet

Cari dottori,

vi chiedo un consulto in merito alla mia situazione clinica; sono affetta da uveite all'occhio destro e ho afte orali 4-6 volte all'anno; mai avuto afte genitali o macchie cutanee. Ho fatto il pathergy test ed è risultato negativo. Nella mia struttura genetica è presente il gene b51; e gli immunocomplessi circolanti sono risultati iga 2,1 invece di 2; igg 11 invece di 8; igm 8,8 invece di 3,5; calprotectina 100; ace 3 invece di 8; herpes hsv- 1/2 igg 8,60 ovvero positivo.
Il mio reumatologo ha detto che non sa se possa essere una sindrome di behcet e di chiedere all'oculista.
Cosa posso fare? A vostro avviso ho questa malattia rara?
Allergologo attivo dal 2010 al 2015
Allergologo
Gentile utente,
a dire il vero doveva essere proprio il reumatologo a porre/escludere la diagnosi di morbo di Behçet: non ha senso che rimandi questo compito all'oculista (che ovviamente rimane come figura di riferimento per il follow-up dell'uveite).
Gli elementi clinici che riferisce possono essere in effetti compatibili con il Behçet, ma anche con altre malattie autoimmuni (IBD e - più raramente - connettiviti).
Pertanto Le consiglio:
- una nuova valutazione reumatologica/immunologica;
- una valutazione gastroenterologica.
Saluti,
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2013 al 2013
Ex utente
Grazie mille dottore, seguirò il suo consiglio. Secondo Lei esistono altri esami per poter capire se si tratta di Behçet?
Ancora grazie
Segnala un abuso allo Staff
Allergologo attivo dal 2010 al 2015
Allergologo
L'impressione è che sostanzialmente si debbano escludere le altre patologie che con il Behçet entrano in diagnosi differenziale.
Per farlo è necessario il parere degli specialisti che Le ho già indicato (e gli eventuali ulteriori accertamenti che riterranno opportuni dopo una prima valutazione clinica con i dati già acquisiti).
Saluti,
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in reumatologia