Tipizzazione linfocitaria e malattie autoimmuni
Ho 29 anni e soffro di dolori articolari da sempre. A seguito di un'indagine reumatologica, due anni fa mi è stata diagnosticata la Tiroidite di Haschimoto.
Oltre a questa patologia di natura autoimmune, da due anni presento indici di infiammazione alti (ves-proteina c reattiva e linfociti). Il reumatologo mi ha quindi prescritto tipizzazione linfocitaria di cui riporto le conclusioni: riduzione del rapporto T CD4/CD8 dovuta all'incremento del subset CD8. Chiedo se questa alterazione dei linfociti può essere data dalla Tiroidite in corso o da qualche altra malattia reumatologica?
Grazie mille per la risposta
Oltre a questa patologia di natura autoimmune, da due anni presento indici di infiammazione alti (ves-proteina c reattiva e linfociti). Il reumatologo mi ha quindi prescritto tipizzazione linfocitaria di cui riporto le conclusioni: riduzione del rapporto T CD4/CD8 dovuta all'incremento del subset CD8. Chiedo se questa alterazione dei linfociti può essere data dalla Tiroidite in corso o da qualche altra malattia reumatologica?
Grazie mille per la risposta
[#1]
![Allergologo attivo dal 2010 al 2015 Allergologo attivo dal 2010 al 2015](https://static.medicitalia.it/public/fototessere/miniature/dottore.webp)
Allergologo
Gentile utente,
la tipizzazione linfocitaria non è di nessun aiuto in questi casi. Se esiste un sospetto di autoimmunità sistemica, deve essere pianificato un approfondimento diverso sulla base di una buona anamnesi (e dell'esame obiettivo) e poi sull'esecuzione di alcuni esami "routinari" e di altri mirati alla valutazione di eventuali elementi emersi dalla visita.
Pertanto il primo passo resta la visita immunologica (o reumatologica).
Saluti,
la tipizzazione linfocitaria non è di nessun aiuto in questi casi. Se esiste un sospetto di autoimmunità sistemica, deve essere pianificato un approfondimento diverso sulla base di una buona anamnesi (e dell'esame obiettivo) e poi sull'esecuzione di alcuni esami "routinari" e di altri mirati alla valutazione di eventuali elementi emersi dalla visita.
Pertanto il primo passo resta la visita immunologica (o reumatologica).
Saluti,
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 7.1k visite dal 29/01/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.