Artrire sieronegativa non differenziata
dopo la prima fase a base di medlor e dicloreum sono passata al methotrexate, è necessario? per quanto tempo dovrò assumerlo e soprattutto visto gli innumerevoli effetti collaterali ne vale la pena?
grazie
grazie

Allergologo
Gentile utente,
se ha un'artrite cronica il metotressato è la prima scelta per mantenere il beneficio ottenuto con gli antinfiammatori e per minimizzarne gli effetti indesiderati. Ogni farmaco può avere "innumerevoli effetti collaterali", se si dà retta al bugiardino. Il metotressato alle dosi comunemente utilizzate nell'artrite è generalmente molto ben tollerato; l'unico problema riscontrabile con una certa frequenza si esprime con un (solitamente modesto) rialzo delle transaminasi, reversibile con la riduzione della dose del farmaco (o con la sospensione, se necessario).
Dovrà essere il Suo specialista a valutare fino a quando sarà opportuno assumerlo. Ma ricordi che una malattia lunga ha bisogno di terapie lunghe.
Saluti,
se ha un'artrite cronica il metotressato è la prima scelta per mantenere il beneficio ottenuto con gli antinfiammatori e per minimizzarne gli effetti indesiderati. Ogni farmaco può avere "innumerevoli effetti collaterali", se si dà retta al bugiardino. Il metotressato alle dosi comunemente utilizzate nell'artrite è generalmente molto ben tollerato; l'unico problema riscontrabile con una certa frequenza si esprime con un (solitamente modesto) rialzo delle transaminasi, reversibile con la riduzione della dose del farmaco (o con la sospensione, se necessario).
Dovrà essere il Suo specialista a valutare fino a quando sarà opportuno assumerlo. Ma ricordi che una malattia lunga ha bisogno di terapie lunghe.
Saluti,
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 1.5k visite dal 24/10/2011.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.