Spondiloartrite sieronegativa

Buongiorno,ho 28 anni e purtroppo da 6 mesi a questa parte ho lottato con forti mal di schiena, mal alle giunte, febbriciattola, giornate intere a letto, e dopo 5 mesi di continui esami mi hanno diagnosticato spondiloartrite sieronegativa. Ho fatto 6 settimane a base di salazopyrin e antinfiammatori, con nessun beneficio, ora sto facendo flebo di remicade e infliximab, ieri ho fatto la seconda, ma per il momento non ho benefici. volevo sapere se a questo problema viene assegnata l'invalidità? perchè io purtroppo sono assente dal lavoro da 6 mesi, sono seduta 8 ore al giorno e ora il mio problema più grosso è stare seduta, i dolori diventano allucinanti.
un cordiale saluto
Dr. Giampiero Fichera Reumatologo, Medico internista 80 1
Le notizie fornite sono scarne per poter dire se si tratta di spond.sn. Comunque data per buona la diagnosi è normale non aver ancora benefici dopo appena due somministrazioni dei farmaci indicati...forse potrebbe essere utile associare degli aintinfiammatori nel mentre i primi iniziano la loro azione.
Il riconoscimento di invalidità naturalmente è correlato alla severità della malattia e delle relative limitazioni funzionali e, comunque, valutato da apposita commissione
Saluti

Giampiero Fichera

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr. Mauro Granata Reumatologo, Medico internista, Geriatra 2.8k 120
Gentilissima purtroppo mi risulta che al momento solo la diagnosi di spondilite anchilosante e non quella di spondiloartrite sieronegativa viene riconosciuta come causa di invalidità. MG


Mauro Granata
https://www.idoctors.it/medico/16613/0

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in reumatologia