Unghie infette e patologia a livello generale

Salve dottori, sono un ragazzo e vorrei chiedervi:

da un po' di anni mi si infettano le unghie dei piedi, la parte tra la zona laterale dell'unghia e la pelle. Quasi di continuo da un po' di anni.
Le disinfetto, faccio la medicazione, a volte passa ma dopo poco sono ancora infet., e poi ci vuole anche poco per farle infettare, per esempio: se dopo lavati i piedi non le disinfetto tutte con acqua ossigenata, spesso mi si infetta una che prima era a posto.
Aggiungo che:
-le unghie dei piedi non sono tutte infette.
-quando sono infettate le disinfetto e faccio la medicazione in modo corretto, come mi ha fatto imparare il medico e il podologo.
-Le scarpe non hanno rilevanza, perché sono larghe, traspiranti; inoltre le uso poco.
-Le unghie non sono incarnite.

Aggiungo che:
dopo poco tempo da quando hanno iniziato ad infettarsi le unghie ho iniziato a non star bene e anche tuttora (sintomi e cose diagnosticate sono varie e vi dico solo le principali: sindrome sicca, sindrome occhio secco con blefarocongiuntivite e meibonite croniche, xerostomia, affaticamento precoce, intolleranza al caldo e variazioni di temperatura, biopsia gh. salivari senza infiltrato linf. ma con estesa fibrosi e modesta flogosi cronica residua, moderata infiltrazione interstiziale in prevalenza plasmacellulare;
alcune anomalie rmn midollo, pess arti inf. e eeg).
Ho sospetta connettivite, ma visto che non ci sono anomalie immunologiche nel sangue e nemmeno autoanticorpi, è stata esclusa al momento.
Ho controllato anche hiv, cmv e hsv (nella norma). ebv (igG oltre la norma ma igM a posto). Epatiti, tiroiditi, cardiopatie, sarcoidosi escluse.
igE oltre la norma.

Vorrei chiedervi:
-Ci può essere un nesso tra l'infezione alle unghie e la patologia generale che ho e che ho iniziato ad avere proprio poco dopo l'insorgenza dell'infez. alle unghie (che ho tuttora) ?
Quali accertamenti sarebbero da fare?
Ci potrebbe essere una infezione sottotraccia latente?

Grazie e cordiali saluti.
Dr. Giuseppe Germanò Reumatologo 175 4
La cosa migliore è rivolgersi dal dermatologo. Ritengo che di esami ne ha fatti anche troppi.

E comunque sono disturbi che non si risolvono online.

Giuseppe Germanò

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
grazie.

cordiali saluti
Segnala un abuso allo Staff
Allergia alimentare

L'allergia alimentare è una reazione eccessiva e immediata scatenata dal sistema immunitario verso un alimento: come si manifestano e quali sono i cibi responsabili.

Leggi tutto

Consulti simili su allergia alimentare

Altri consulti in reumatologia