Ana 1:320, pattern omogeneo. Lupus?
Gentili dottori,
sono una donna di 41 anni affetta da fibromialgia e DPTS.
Ho il gozzo multinodulare, ma la tiroide rientra per il momento nel range sia come dimensioni che come funzionalità.
Ho inoltre secchezza oculare (test di Schirmer effettuato circa due anni fa: 4 mm).
Ho ANA 1: 320 con pattern omogeneo (a settembre 2023 erano 1: 160 con pattern granulare).
Attualmente ho elettroforesi nella norma, anti-DNA negativo, ENA negativo, proteine totali 7. 5, emoglobina glicosilata 4. 7, LDH 203, PT-INR 34 sec, fibrinogeno 294, urine: emoglobina 0. 03.
Per quanto riguarda i sintomi, sono spesso stanchissima e dolorante, ho occhi secchi, e qualche volta vampate di caldo soprattutto in faccia (che non so se collegate all'ansia).
La reumatologa ha diagnosticato una connettivite indifferenziata e ha chiesto che io ripeta gli esami fra 3 mesi sostenendo che, anche se non sempre, solitamente il pattern omogeneo è riscontrato nel LES, per cui potrei essere in una fase prodromica.
La mia reumatologa ha la mia fiducia, ma mi piacerebbe sentire anche i vostri pareri in merito... e forse è una domanda stupida, ma obiettivamente in cosa posso sperare?
C'è la possibilità che gli ANA restino alti, ma che io non sviluppi poi una malattia autoimmune?
Oltre alla disfunzione tiroidea che immagino a un certo punto arriverà, perché ho moltissima familiarità. Ho familiarità anche per artrite reumatoide, psoriasi e diabete tipo 1 e 2.
Vi ringrazio e saluto cordialmente.
sono una donna di 41 anni affetta da fibromialgia e DPTS.
Ho il gozzo multinodulare, ma la tiroide rientra per il momento nel range sia come dimensioni che come funzionalità.
Ho inoltre secchezza oculare (test di Schirmer effettuato circa due anni fa: 4 mm).
Ho ANA 1: 320 con pattern omogeneo (a settembre 2023 erano 1: 160 con pattern granulare).
Attualmente ho elettroforesi nella norma, anti-DNA negativo, ENA negativo, proteine totali 7. 5, emoglobina glicosilata 4. 7, LDH 203, PT-INR 34 sec, fibrinogeno 294, urine: emoglobina 0. 03.
Per quanto riguarda i sintomi, sono spesso stanchissima e dolorante, ho occhi secchi, e qualche volta vampate di caldo soprattutto in faccia (che non so se collegate all'ansia).
La reumatologa ha diagnosticato una connettivite indifferenziata e ha chiesto che io ripeta gli esami fra 3 mesi sostenendo che, anche se non sempre, solitamente il pattern omogeneo è riscontrato nel LES, per cui potrei essere in una fase prodromica.
La mia reumatologa ha la mia fiducia, ma mi piacerebbe sentire anche i vostri pareri in merito... e forse è una domanda stupida, ma obiettivamente in cosa posso sperare?
C'è la possibilità che gli ANA restino alti, ma che io non sviluppi poi una malattia autoimmune?
Oltre alla disfunzione tiroidea che immagino a un certo punto arriverà, perché ho moltissima familiarità. Ho familiarità anche per artrite reumatoide, psoriasi e diabete tipo 1 e 2.
Vi ringrazio e saluto cordialmente.
Solo gli elementi clinici possono far sospettare una patologia.
Mai il solo test di laboratorio.
Saluti
Mai il solo test di laboratorio.
Saluti
Dr. Franco Paoletti

Utente
La ringrazio per la sua risposta Dottore. Perdoni la mia ignoranza: per elementi clinici s'intendono i sintomi? In tal caso stanchezza, rigidità e dolore cronico, gelling soprattutto mattutino con sensazione di gonfiore alle mani (quest'ultimo anche dopo sforzo fisico), colon irritabile, secchezza oculare, e talvolta nausea e afte orali. Inoltre sensazione di calore alla faccia e vertigini, ma entrambe legate a momenti di stress.
Pensa che questi sintomi siano ascrivibili a una patologia autoimmune, verosimilmente LES? O possono rientrare nel quadro della fibromialgia?
La ringrazio ancora, saluti.
Pensa che questi sintomi siano ascrivibili a una patologia autoimmune, verosimilmente LES? O possono rientrare nel quadro della fibromialgia?
La ringrazio ancora, saluti.
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 504 visite dal 08/02/2025.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti simili su fibromialgia
Altri consulti in reumatologia
- Artrosi delle mani, quale terapia per migliorare o non far peggiorare questa diagnosi?
- Artrosi reumatoide?
- Colchicina lirca (1mg) associata ad alcol sporadicamente è pericolosa?
- Stanchezza muscoli e ana positivo
- Con artrite reumatoide si possono fare iniezioni di acido ialuronico alle ginocchia sofferenti
- Problemi occhi sindrome di sjogren