Ansia terribile, prego qualcuno risponda e mi indichi una via d’uscitapaura fibromialgia

Salve, ho 24 anni, e sono in preda al panico più totale, per l’ennesima volta
Parto tornando indietro nel tempo:
Sei anni fa: depressione post trauma, terapia psichiatrica tutto okay
4 anni fa: colon irritabile ancora presente
2 anni fa 2023: sentivo le stesse sensazioni che sento ora, formicolii, bruciori della durata di pochi secondi in tutto il corpo, sento dolori sempre dalla durata di pochi secondi sparsi per il corpo, che si spostano dalle mani, alle gambe, alle costole alla schiena e ho rigidità al collo e alle spalle, però i dolori non direi che comprendono proprio tutto il corpo, e non sono mai debilitanti, riesco a fare tutto alzare qualsiasi cosa e fare qualsiasi cosa.
Sento anche una sensazione di stanchezza alle gambe ma riesco a fare corse lunghe senza problemi.

Avevo fatto una visita reumatologica, escluso fibromialgia al tempo, poi in estate tutto sparito fino a quest’anno
Anno scorso: dermatite seborroica e helicobacter
Quest’anno: stessi sintomi che avevo nel 2023, ho un terrore che si tratti di fibromialgia, proprio una cosa che mi mangia la testa, sono ipocondriaco, qualcuno saprebbe dirmi se si tratti solo di ansia estrema o è fibromialgia?
Era tutto iniziato con una rigidità al collo, che mi dava vertigini, poi tutto si è sommato ad ansia ed eccomi qui, disperato e alla ricerca di spero rassicurazioni positive
Dr. Mauro Granata Reumatologo, Medico internista, Geriatra 2.9k 120
La situazione mi sembra piuttosto complessa ed intricata per cui prima di derubricare il tutto ad una condizione di fibromialgia riterrei opportuna una approfondita valutazione da parte di un collega internista / reumatologo per considerare tutti gli aspetti organici, funzionali ed eventualmente psichiatrici responsabili della sintomatologia. Solo successivamente ad un corretto inquadramento diagnostico sarà possibile procedere con la terapia. Saluti cordiali.

Mauro Granata
https://www.idoctors.it/medico/16613/0

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio, ma lei si sente di rassicurarmi a riguardo oppure no?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Mauro Granata Reumatologo, Medico internista, Geriatra 2.9k 120
È impossibile e sarebbe anche scorretto esprimere un giudizio in questo contesto virtuale senza la possibilità di visitarla direttamente. Cerchi di seguire le indicazioni che le ho precedentemente suggerito. Cordialità.

Mauro Granata
https://www.idoctors.it/medico/16613/0

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Salve, scrivo di nuovo qui a fronte della visita reumatologica da me effettuata ieri, spero in una risposta dal medico che qui sopra mi ha risposto.
Cerco di spiegare meglio la mia sintomatologia poiché non riesco a togliermi dalla testa l’idea di avere questa maledetta fibromialgia che tanto mi devasta tutti i giorni la testa. Ieri secondo il medico reumatologo, mi ha dato subito l’idea di sembrare uno esperto. A fronte della mia visita mi è stato detto che a me manca la componente principale ossia il dolore per essere una sindrome fibromialgica vera. Io però alla mattina mi sveglio stanco, ho sempre questa sensazione di stordimento e di rigidità soprattutto per quanto riguarda le spalle e il collo da dove tutto è iniziato e risulta anche dolente al tatto. All’inizio avevo solo questo problema, il collo, che mi causava sensazione di testa vuota, di giramento e di vertigini che non riuscivo a risolvere, successivamente si è unita la cefalea che attualmente non ho e che mi porto dietro tutt’ora. Durante il giorno non ho mai dolore al collo, o alle spalle, riesco a fare tutto, e ad esempio adesso che sto scrivendo al computer non percepisco alcun tipo di dolore.Sento però che ho schiena e cervicale indolenzite e non so cosa fare per stare meglio. A fronte di questo inoltre sento bruciori, e fitte di dolore sparse per tutto il corpo, dalla durata di pochi secondi che potrebbero riguardare ad esempio le dita della mano o avambraccio o cose simili.Sento la mia testa sempre in confusione e ho l’impressione di una stanchezza, ho i piedi e le mani spesso congelate e mi sembra di avvertire a volte brividi di freddo quando sono fuori che assomigliano a quelli di una febbre senza però temperatura. Le chiedo di aiutarmi, il medico mi ha detto che secondo lui riguarda tutta una componente ansiosa e non di una vera e propria sindrome fibromialgica. Questa condizione però, non mi sta permettendo di avere una qualità della vita soddisfacente per un ragazzo della mia età mi sento perso e senza speranza, vorrei un suo parere.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Mauro Granata Reumatologo, Medico internista, Geriatra 2.9k 120
La sindrome fibromialgica è solo dei tanti disturbi funzionali che è possibile osservare. Quindi averla esclusa non significa che non possa soffrire comunque di una malattie con caratteristiche funzionali. La diagnosi in medicina viene posta attraverso alcune procedure anamnesi, esame obiettivo e valutazione di eventuali esami di laboratorio e di imaging che in questo contesto è impossibile apprezzare. Consulti perciò il suo medico di medicina generale per avere informazioni su Centri o colleghi che si occupano del trattamento di tali patologie. Cordialità.

Mauro Granata
https://www.idoctors.it/medico/16613/0

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Ansia

Cos'è l'ansia? Tipologie dei disturbi d'ansia, sintomi fisici, cognitivi e comportamentali, prevenzione, diagnosi e cure possibili con psicoterapia o farmaci.

Leggi tutto

Consulti simili su ansia

Altri consulti in reumatologia