Rmn bacino con studio sacro illiache
Buongiorno Dottori,
Mi è stata prescritta dal reumatolgo una rmn bacino con studio sacroilliache.
Ho avuto diagnosi di neuropatia periferica.
Mi chiedo se questo esame studia anche le anche?
In attesa di chiederlo al medico spero in una cortese risposta, che spero che avverrà.
Grazie infinte
Mi è stata prescritta dal reumatolgo una rmn bacino con studio sacroilliache.
Ho avuto diagnosi di neuropatia periferica.
Mi chiedo se questo esame studia anche le anche?
In attesa di chiederlo al medico spero in una cortese risposta, che spero che avverrà.
Grazie infinte
Buongiorno la RM del bacino per sacro iliache è una indagine specifica che evidenzia anche le lesioni iniziali in questo distretto e non ha a che vedere con lo studio del distretto lombo sacrale per il quale ha avuto una risposta, mentre potrebbero darle una valutazione delle anche sebbene non sia il quesito principale.
Cordiali saluti.
Cordiali saluti.
Pier Francesco Leucci
Specialista REUMATOLOGO
Già Coordinatore Responsabile Reumatologia per l'AUSL LE - LECCE -

Utente
Grazie Dottore per la cortese risposta.
Non sto a spiegarLe la mia situazione per non annoiarla troppo.
Quindi da quanto ho capito la rmn bacino con studio sacroilliache non va a vedere le anche, bisogna aggiungere al quesito anche studio delle anche?
Mentre il coccige si va a studiare tramite la rmn lombosacrale?
Scusi ma non sono un medico e non mi è ancora chiaro
Grazie!
Non sto a spiegarLe la mia situazione per non annoiarla troppo.
Quindi da quanto ho capito la rmn bacino con studio sacroilliache non va a vedere le anche, bisogna aggiungere al quesito anche studio delle anche?
Mentre il coccige si va a studiare tramite la rmn lombosacrale?
Scusi ma non sono un medico e non mi è ancora chiaro
Grazie!
Buongiorno, la risposta del Radiologo è in relazione al quesito e così anche il tipo e la localizzazione dell'indagine, tuttavia spesso se viene riscontrato qualcosa anche in altre sedi,
sebbene non specificatamente indicate nella richiesta, il Radiologo le referta, a margine.
Cordiali saluti
sebbene non specificatamente indicate nella richiesta, il Radiologo le referta, a margine.
Cordiali saluti
Pier Francesco Leucci
Specialista REUMATOLOGO
Già Coordinatore Responsabile Reumatologia per l'AUSL LE - LECCE -

Utente
Gentile dottore, ho svolto la rmn al bacino con studio delle sacro-iliache:
"Assai sfumato edema spongioso a livello della sacro-iliaca di destra.
Non segni di osteite a sinistra.
Bilateralmente non evidenti erosioni, versamento articolare, entesite nè anchilosi. Disidratato il disco intersomatico L5-S1"
Questo è il referto. Ovviamente vanno visionate le immagini, ma in linea di massima per lei l'assai sfumato edema spongioso può essere fisiologico o bisogna preoccuparsi?
Grazie
"Assai sfumato edema spongioso a livello della sacro-iliaca di destra.
Non segni di osteite a sinistra.
Bilateralmente non evidenti erosioni, versamento articolare, entesite nè anchilosi. Disidratato il disco intersomatico L5-S1"
Questo è il referto. Ovviamente vanno visionate le immagini, ma in linea di massima per lei l'assai sfumato edema spongioso può essere fisiologico o bisogna preoccuparsi?
Grazie

Utente
Buongiorno, inanzittutto Buon Anno.
Hanno visionato le immagini due reumatologi distinti e la conclusione è stata non spondiloartrite, era veramente sfumato e irrilevante.
Per Lei a questo punto, domanda che non ho fatto a visita, ma che mi è venuta in mente ora, può essere utile ripetere tale esame fra un po' di tempo, tipo 1-2 anni?
Grazie
Hanno visionato le immagini due reumatologi distinti e la conclusione è stata non spondiloartrite, era veramente sfumato e irrilevante.
Per Lei a questo punto, domanda che non ho fatto a visita, ma che mi è venuta in mente ora, può essere utile ripetere tale esame fra un po' di tempo, tipo 1-2 anni?
Grazie
Buongiorno e auguri anche a lei,
Ha un senso ripetere nel tempo la RMN, nel caso in cui la valutazione clinica di un Reumatologo dovesse renderlo opportuno.
Deve essere sempre la clinica a guidare la diagnostica.
Cordiali saluti.
Ha un senso ripetere nel tempo la RMN, nel caso in cui la valutazione clinica di un Reumatologo dovesse renderlo opportuno.
Deve essere sempre la clinica a guidare la diagnostica.
Cordiali saluti.
Pier Francesco Leucci
Specialista REUMATOLOGO
Già Coordinatore Responsabile Reumatologia per l'AUSL LE - LECCE -

Utente
Caro Dottore,
Mi scuso se sono qui ancora a disturbarLa.
Se uno dovesse avere nella tipizzazione HLA locus B, il B 18 e B49? Cosa corrispondono questi due alleli?
Grazie
Mi scuso se sono qui ancora a disturbarLa.
Se uno dovesse avere nella tipizzazione HLA locus B, il B 18 e B49? Cosa corrispondono questi due alleli?
Grazie
Questo consulto ha ricevuto 7 risposte e 593 visite dal 20/11/2024.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.