Artrite psoriasica terapia con Salazopyrin non funziona più

Gentili dottori,
Vi scrivo perché da citava due mesi ho avuto una riacutizzazione della malattia.

Ho 33 anni e da circa 11 anni sono in cura con 4 cpr al giorno dí Salazopyrin per artrite psoriasica siero negativo, che ha colpito la sacro iliaca destra, sterno e spalla destra.

Un anno prima dell’insorgenza del dolore allo sterno è comparsa la psoriasi palmo plantare che ho curato con creme al cortisone ma con pochi benefici.

A seguito dell’insorgenza del dolore allo sterno e dopo vari accertamenti è arrivata la diagnosi di artrite.
Con l’assunzione dí Salazopyrin, la psoriasi sparisce completamente e il dolore allo sterno migliora tantissimo, lo stesso non si può dire del dolore al gluteo dx, che peggiora quando sto molto in piedi, cammino e faccio sforzi.
Negli anni, nella fasi più acute ho assunto antinfiammatori al bisogno.

Lo scorso anno programmo una gravidanza e nell’aprile 2023 resto incinta.
Proseguo la cura con Salazopyrin.
Dopo circa due mesi, i dolori legati all’artite scompaiono quasi del tutto.
A circa sei mesi dal parto, improvvisamente tornano tutti i dolori con gli interessi e la psoriasi che da quando ero in cura con il farmaco era regredita.

Al momento sono in cura con Medrol, per circa 2 mesi (sto scalando la dose).
Con il cortisone sono riuscita a tenere i dolori quasi sotto controllo, la psoriasi un po’ meno.

È possibile che dopo 10 anni la Salazopyrin non faccia più effetto?

Il reumatologo mi ha accennato l’inizio di una terapia con farmaci biologici.
Io arrivata a casa ho letto un po’ su internet i vari effetti collaterali (so che non dovrei farlo!! ! ) e mi sono spaventata.

Sono molto demoralizzata e mi chiedo se con una terapia adeguata io possa tornare ad avere una vita normale.
Ad oggi è diventato impossibile anche eseguire delle semplici faccende domestiche, dopo qualche ora inizio ad avere dolori che mi costringono a stare a riposo.

VI ringrazio della risposta che mi fornirete.
Dr. Mauro Granata Reumatologo, Medico internista, Geriatra 2.9k 120
La sua storia purtroppo ricalca quella di molti altri pazienti affetti da patologia infiammatoria articolare. La buona notizia però è che puntualizzando la cura, attraverso terapie di associazione o modificando proprio i farmaci assunti, le fasi di riacutizzazione della malattia possono essere gestite con successo. Le consiglio perciò di rifare il punto con il suo specialista di riferimento per venire a capo della situazione. Un cordiale saluto.

Mauro Granata
https://www.idoctors.it/medico/16613/0

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in reumatologia