Anticorpi anti nucleo (ana) positivi

Buongiorno, da circa 1 anno soffro di un dolore cronico non molto intenso ma fastidioso agli avambracci, definita dal fisiatra epicondilite bilaterale, ecografia mostrava sul versante laterale di carico moderati aspetti tendinosici delle inserzioni epicondiloidee dei tendini supinatori degli avambracci e dei tendini comuni degli estensori delle dita.

Mi è stata prescritta terapia farmacologica con antinfiammatori e Tecar, più tre sedute di onde d’urto, ma senza miglioramenti.

Un fisioterapista mi ha fatto poi fare qualche settimana di esercizi isometrici, anche qui senza miglioramenti.

Il fisiatra mi ha poi consigliato esami del sangue per escludere problemi reumatologici:
- Emocromo con formula: OK
- VES: OK
- PCR: OK
- C3: OK
- C4: OK
- Reuma-Test: OK
- Anticorpi anti ENA: OK
- Ab Anti DNA nativo: OK
- Anticorpi anti citrullina: OK
- Vitamina D (25 OH): OK
- TSH reflex: OK

È risultato però positivo il:

Anticorpi Anti Nucleo (ANA)
Titolazione= 1:160
Caratterizzazione = pattern nucleare punteggiato AC4 AC5; pattern nucleare omogeneo AC1

Questo risultato può essere effettivamente correlato al mio dolore, ed indicativo di malattia autoimmune?


Come mi consiglia di procedere?
Nuova visita dal fisiatra con l’esito, oppure direttamente visita reumatologica, o ulteriori esami di approfondimento?


Grazie mille
Dr. Bernardo D'Onofrio Reumatologo 451 22
Gentilissimo,

La positività per ANA, a titolo basso o medio-basso (come nel suo caso), si ritrova in quasi il 10% della popolazione sana, ovvero senza alcuna problematica reumatologica.

Vista quindi la negatività di tutti gli altri esami, direi di stare tranquillo sulla malattia autoimmune.

Le consiglio comunque un inquadramento in ambito reumatologico, per capire il motivo dei dolori.

Dott. Bernardo D’Onofrio
Dirigente Medico di Reumatologia
Per prenotazioni: donofrio.reumatologia@gmail.com

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile1
Utente
Utente
Grazie mille dottore, gentilissimo, questo mi tranquillizza un po’, anche perché mia mamma ha una connettivite ed ho messo subito in relazione le due cose.
Le chiedo, sulla base degli esiti di cui sopra, in cui apparentemente non si evidenziano patologie reumatiche (io non me ne intendo), mi consiglia visita reumatologica per approfondire il discorso ANA, o perché ritiene che potenzialmente potrebbero esserci altri problemi di origine reumatica non rilevabili da questi esami?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Bernardo D'Onofrio Reumatologo 451 22
Perché il reumatologo si occupa in generale dei dolori muscolo-scheletrici, per cui se ha dolore agli epicondili cronico può valere la pena farsi valutare.

Dott. Bernardo D’Onofrio
Dirigente Medico di Reumatologia
Per prenotazioni: donofrio.reumatologia@gmail.com

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in reumatologia