Fibromilagia, presenza di anticorpi anti-dna nativo

Salve, ho 47 anni maschio.
Mi hanno diagnosticato la sindrome fibromialgica da 12 anni.
Facendo gli esami del sangue 3 anni fa erano emersi anche ANA alti (640).
Da allora di routine faccio controlli su eventuali presenze anticorpali autoimmuni.
Negli ultimi esami ANA ed ENA sono emersi nella norma (ANA 160, ENA 0, 4).
In entrambi i casi è stata fatta ricerca di anticorpi anti DNA nativo e associato agli ANA con metodo di ricerca IFI sono risultati negativi, associati agli ENA con metodo di ricerca FEIA positivi ovvero 20 superiore a 15.
La proteina C reattiva era comunque negativa, pari a 0. 0. Come posso leggere questa presenza di Anii DNA nativo?
Ho persisitente e plurimi dolori pluriarticolari (fino alla estremità degli arti) gestibili e associati anche a protusioni cervicali e lombari (senza ernie), intestinali, reflusso e ATM.

In attesa di un vostro riscontro, un caro saluto!
Dr. Bernardo D'Onofrio Reumatologo 458 22
Gentile utente,

La positività degli anticorpi anti-DNA nativo in FEIA, con negatività in IFI (metodica più specifica), deve essere intesa come negativa.
Avendo una diagnosi di fibromialgia, immagino sia già seguito in ambito reumatologico. In caso affermativo, le consiglierei di notificare comunque gli esami al suo specialista di fiducia.

Cordiali saluti

Dott. Bernardo D’Onofrio
Dirigente Medico di Reumatologia
Per prenotazioni: donofrio.reumatologia@gmail.com

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile1

Altri consulti in reumatologia