Ho sempre caldo
Salve dottori, inizio col dire che non ho idea a chi rivolgermi e non sono sicuro se ho messo la specializzazzione giusta.
Da quando sono adolescente sento sempre caldo.
Quando andavo a scuola a dicembre spalancavo sempre le finiestre di classe per far passare il vento.
Ultimamente la situazione sta peggiorando.
Anche se fanno 12 gradi fuori e metto una felpa con niente sotto, mentre cammino ho caldo.
Io sento freschetto solo a prima mattina quando mi sveglio e mi metto sotto le coperte, ma per il resto, o sto bene, o sento caldo.
So perfettamente che da come ho scritto il messaggio non si capisce niente.
Vorrei solo capire a chi mi devo rivolgere perchè non ne ho totalmente idea.
Grazie mille
Da quando sono adolescente sento sempre caldo.
Quando andavo a scuola a dicembre spalancavo sempre le finiestre di classe per far passare il vento.
Ultimamente la situazione sta peggiorando.
Anche se fanno 12 gradi fuori e metto una felpa con niente sotto, mentre cammino ho caldo.
Io sento freschetto solo a prima mattina quando mi sveglio e mi metto sotto le coperte, ma per il resto, o sto bene, o sento caldo.
So perfettamente che da come ho scritto il messaggio non si capisce niente.
Vorrei solo capire a chi mi devo rivolgere perchè non ne ho totalmente idea.
Grazie mille
Gentile utente,
Forse la reumatologia non è la specialistica adatta a trattare questo problema.
In ogni caso, il primo riferimento deve essere sempre il medico di famiglia il quale, a sua volta, valuterà la possibile origine della problematica e, eventualmente, richiederà accertamenti mirati (es. la funzione della tiroide).
Forse la reumatologia non è la specialistica adatta a trattare questo problema.
In ogni caso, il primo riferimento deve essere sempre il medico di famiglia il quale, a sua volta, valuterà la possibile origine della problematica e, eventualmente, richiederà accertamenti mirati (es. la funzione della tiroide).

Utente
Grazie mille per la risposta. Le analisi della tiroide le ho fatte qualche settimana fa, ed è tutto nella norma. Come mi consiglia di agire, o a chi rivolgermi?
Gentile,
Se io fossi un medico di famiglia e un mio paziente lamentasse una problematica di questo tipo, oltre a fargli fare degli esami standard (tra cui, appunto, la funzionalità tiroidea), probabilmente lo indirizzerei ad una visita endocrinologica.
Se io fossi un medico di famiglia e un mio paziente lamentasse una problematica di questo tipo, oltre a fargli fare degli esami standard (tra cui, appunto, la funzionalità tiroidea), probabilmente lo indirizzerei ad una visita endocrinologica.

Utente
Va bene dottore, prenoterò subito una visita endocrinologica. Mi può consigliare degli esami da eseguire prima della visita così ho già tutto pronto? (Oltre gli standard ed i tiroidei)
Gentile,
Senza poterla visitare di persona ho difficoltà a darle indicazioni precise su esami da effettuare; in ogni caso, un pannello di esami standard (che comprenda emocromo, funzione renale ed epatica, indici di infiammazione, elettroforesi delle sieroproteine ed esame urine) penso possa essere un buon compromesso per una prima visita. Sarà poi lo specialista a darle indicazioni più specifiche.
Cordiali saluti
Senza poterla visitare di persona ho difficoltà a darle indicazioni precise su esami da effettuare; in ogni caso, un pannello di esami standard (che comprenda emocromo, funzione renale ed epatica, indici di infiammazione, elettroforesi delle sieroproteine ed esame urine) penso possa essere un buon compromesso per una prima visita. Sarà poi lo specialista a darle indicazioni più specifiche.
Cordiali saluti
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 2.3k visite dal 24/11/2023.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.