Evidenti alcuni linfonodi aumentati di volume nel mediastino superiore subcentimetriche

Sono 55 ani.Ex fumatrice.Straniera con residenza in Italia dal 4 ani.Sono con adenocarcinoma polmonare in campo medio di sin.con metastasi linfonodali mediastiniche,vers.pericardio e vers.pleurico.Inoltre,riscontro occasionale di ipertransaminasemia.Sono stati somministrati 5 cicli di chemio di 1 linea con cisplatino 1 giorno e vinorelbina 1 e 8 giorno.Dopo il 3 ciclo di chemio una rivalutazione TAC ha evidenzato una risposta parziale.
I cicli sono fati dal 09.09.2008 al 04.02.2009.
Ora facio controlli ogni mese.Ultimo TAC-10.06.2009
TORACE-Presenza di CVC destra.In merito alla malattia di base polmonare,anamnesticamente nota a sin.,non si segnalano.in atto,no si aprezzano
alterazioni tomodens.del parench.polmonarecoesistono modesti esiti fibroici del lobo medio.Si segnalano probabili linfoadenopatie ilari a sin.rappresentate da tessuto isodenso che presenta impregnazione dopo mdc ev,attorno al bronco lobare superiore sin.subcentimetriche e tra arteria polmononare sin.e aorta di cm 1-1,2 di DM max.Altre linfoadenopatie sovra-centrimetriche si aprezzano nella finestra aorto-polmonare e nella loggia di Barety sino a sm 1,5 di DM max.Evidenti alcuni linfonodi aumentati di volume nel mediastino superiore subcentimetriche,tra e al davanti del vasi epiaortici a destra da rivalutare a distanza eo verificare con PET.Non versam.pleurici atto.
La mia domanda - devo aspettare cosi senza fare niente - sollo controlli? Cyberknife puo trattare mia malattia ? Che cosa posso fare piu la?
Prof. Filippo Alongi Radioterapista 2.1k 120
Faccia la PET per capire le sedi "attive" di malattia e ne parli con il suo oncologo. La Cyberknife è una metodica di radioterapia di alta precisione, ma trova indicazione solo per piccole lesioni, preferibilmente uniche.

Per maggiori dettagli sulle metodiche di radioterapia e sulle indicazioni le consiglio di cliccare qui sotto:


www.medicitalia.it/02it/notizia.asp?idpost=73035

Prof. Filippo Alongi
Professore ordinario di Radioterapia
Direttore Dipartimento di Radioterapia Oncologica Avanzata, IRCCS Negrar(Verona)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio dott.Longi! Lo faro PET
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Mentre faccio PET - in questo tempo perche no prendo farmaci in casa. Nessuna terapia,nessuni farmaci - e tanto pesante la mia situazione?
Vi prego datemi una risposta gusta!
Vi ringrazio anticipamente!
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Ho fatto la PET a 17 febraio 2010 finalmente=Referto e:
Incremento del metabolismo glucogico si rileva in corrispondenza di un linfonodo in sede ascellare destra
meritevole di approfondamento ecografico.
Negativi,nei limiti di risoluzione della metodica,
i rimanenti distretti corporei esaminei.

REFERTO dopo la ecografia: Regolare rappresentazione dei corpi ghiandolari ad ecostruttura iperecogena omogenea.
Non si evidenziano reperti patologici.
Lo studio dei cavi ascellari ha evedenziato, sul lato
destro, tre linfonodi (5,9 E 14 MM) marcatamente ipoecogeni,verosimilmente di tipo patologico.
Gentili dottori, dopo questi esami e posibile trattare la mia malattia con cyberknife oppure altra precisa tecnica

GRAZZIE
Segnala un abuso allo Staff

Altri consulti in radioterapia