Adenocarcinoma polmonare

Salve, scrivo per mio papà 58 anni ex fumatore da 10 anni.
A giugno 2012 gli è stato diagnosticato un adenocarcinoma polmonare lobo inferiore sx G2 di 2,5 cm con interessamento del linfonodi del mediastino (dimensione massime 2 cm).stadio III.
Dopo 5 cicli di chemio con cisplatino e alimita il tumore primario è ridotto a 1,3x1.5cm il linfonodo di dimensioni maggiori 1,8cm.
Ha sopportato bene i cicli di chemio in quanto non ha grossi problemi di salute.
Dopo tac di controllo e valutazione da parte di chirurgo e radioterapista si è scelto di effettuare 25 sedute di radio...
Terminate queste in data 30\04 e avendo sopportato queste egregiamente, ora sembra attraversare la fase acuta, in quanto è sempre stanco, fatica a respirare dopo una breve passeggiata, non ha fame, manifesta nausea e talvolta vomita liquidi acidi,a volte lamenta annebbiamento vista (pressione bassa 100\60 e battiti accellerati).
I medici ci hanno prescritto tachidol come antidolorifico e antiemetici all'occcorrenza ma dicono che tutto questo è normale.
Il prossimo controllo è con una rx torace a fine luglio.
Ma noi siamo preoccupati per una ripresa della malattia...la speranza è di rendere la situazione operabile anche se sappiamo che le statistiche non sono a noi favorevoli.
Ma anche vivere ancora qualche anno tenendo la bestia a bada non sarebbe male.
Chiedo per questo un Vs parere.
Grazie di cuore
Prof. Filippo Alongi Radioterapista 2.1k 120
Per i sintomi che ci dice, solo esame obiettivo e dati strumentali diagnostici possono aggiungere qualcosa di più rispetto a quanto già chiaramente lei riassunto(esiti normali dei trattamenti effettuati..)
Si rivolga a chi la segue e può vedere tutto da vicino.

Prof. Filippo Alongi
Professore ordinario di Radioterapia
Direttore Dipartimento di Radioterapia Oncologica Avanzata, IRCCS Negrar(Verona)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in radioterapia