Quantità radiazioni
Sono stata sottoposta a radioterapia esterna per metastasi ossea di natura secondaria (tumore mammella nel '96 . mastectomia radicale dx) La sede è in D3 - 4 e la dose complessiva di 20 Gy in 5 frazioni. Volevo sapere per cortesia che potenza ha questa dose sul tumore e le eventuali conseguenze nel mio corpo. Grazie
la dose dovrebbe essere adeguata a contenere la progressione di malattia ossea metastatica e verosimilmente ad ottenere una remissione del dolore in 3/4 dei casi. Oltretutto questo frazionamento rapido potrebbe accelerare la risposta al sintomo e nel contempo non recare insorgenza di effetti collaterali acuti.
ne parli comunque con il radio-oncologo che le ha prescritto il trattamento di RT.
ne parli comunque con il radio-oncologo che le ha prescritto il trattamento di RT.
Prof. Filippo Alongi
Professore ordinario di Radioterapia
Direttore Dipartimento di Radioterapia Oncologica Avanzata, IRCCS Negrar(Verona)

Utente
In effetti nella settimana di radioterapia ho avuto dolori in tutto il torace perchè come mi è stato detto la radioterapia in alcuni casi riacutizza i dolori, ho preso Tachidol e sono riuscita a superare il momento. Dopo finita la radioterapia non ho avuto più male e spero di andare avanti così, mi è stata prescritta la terapia con Femara e fra un mese mi aspetta l'oncologo radioterapista per riferire come sto. Ovviamente per conoscere i benefici ci vorrà più tempo ma io sono fiduciosa, sono seguita bene ma purtroppo i dubbi e le perplessità ci sono sempre. La ringrazio per avermi risposto e per avermi ascoltata- Saluti

Utente
EGR. DOTT. ALONGI. a distanza di tempo volevo informarla che aveva ragione , in effetti non ho più avuto dolori e spero che non tornino più, l'unica cosa che mi ha procurato la radioterapia è stata una esofagite e dolori allo stomaco per i quali sono stata curata bene.
Sto prendendo Femara e allora forse anche quella mi crea qualche problema, ma sopportabile. Le chiedo invece se è possibile che essendo stata al mare per una settimana e sempre con il dovuto riguardo all'esposizione, io abbia una certa forma di fotosensibilizzazione da radioterapia ( ho una sensazione di scottatura in tutto il dorso, fastidio al tatto ma senza nessun arrossamento nè segni particolari sulla pelle). E' vero che le radiazioni rimangono sempre nel corpo e possono creare questi disturbi? Abbia pazienza se non mi spiego bene e se mi dilungo troppo, ma la mia serenità è fatta anche di informazioni e di certezze . La ringrazio se avrà tempo per me.
Sto prendendo Femara e allora forse anche quella mi crea qualche problema, ma sopportabile. Le chiedo invece se è possibile che essendo stata al mare per una settimana e sempre con il dovuto riguardo all'esposizione, io abbia una certa forma di fotosensibilizzazione da radioterapia ( ho una sensazione di scottatura in tutto il dorso, fastidio al tatto ma senza nessun arrossamento nè segni particolari sulla pelle). E' vero che le radiazioni rimangono sempre nel corpo e possono creare questi disturbi? Abbia pazienza se non mi spiego bene e se mi dilungo troppo, ma la mia serenità è fatta anche di informazioni e di certezze . La ringrazio se avrà tempo per me.
L'eritema da radioterapia e' a stampo, sul tratto interessato. Al di fuori di quella zona la responsabilitàe' da addebitare ai caldi raggi solari di questo periodo. Se i due effetti si sommano, i danni infiammatori reattivi sulla cute possono essere significativi. cerchi di proteggersi, sopratutto comprendo la zona irradiata.

Utente
Nel ringraziarla per la gentile e sollecita risposta vorrei sapere se questi disturbi che io avverto in questo momento e che non hanno alcun segno esterno sulla cute, passeranno da soli o devo farmi vedere in Radioterapia dove ho fatto le sedute circa due mesi fa. Alla sera prendo Tachidol per poter dormire meglio ma forse c'è qualcosa di più adeguato ? La ringrazio se avrà tempo per me e La saluto cordialmente
Ne parli in radioterapia con i colleghi sopecialisti che conoscono il suo caso.

Utente
grazie e saluti
Questo consulto ha ricevuto 7 risposte e 3.1k visite dal 30/04/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.