Buongiorno , l esito di un ecografia all addome mi ha spaventata
Buongiorno
Da tempo ho malesseri con dolori diffusi e talvolta febbricola serale, il reumatologo suppone artrite reumatoide e sono in corso vari esami.
Effettuando un eco addome si evince quanto segue:
Nel II segmento in prossimità del legamento falciforme, si rileva una lesione focale iperecogena di 15 mm che può rappresentare un angioma ma data la sede anche un area di steatosi focale in sede di drenaggio venoso anomalo.
In corrispondenza del margine del lobo sx epatico si rileva una lesione focale isoecogena rispetto al parenchima epatico di 32x22, a parziale sviluppo estrinseco, con riletto ipoecogeno meritevole di indagine con Mdc.
L Ecografo mi ha parlato di un possibile adenoma per via dell anticoncezionale assunto negli anni, sono spiacentissima, potrebbe esser qualcosa di più serio?
Da tempo ho malesseri con dolori diffusi e talvolta febbricola serale, il reumatologo suppone artrite reumatoide e sono in corso vari esami.
Effettuando un eco addome si evince quanto segue:
Nel II segmento in prossimità del legamento falciforme, si rileva una lesione focale iperecogena di 15 mm che può rappresentare un angioma ma data la sede anche un area di steatosi focale in sede di drenaggio venoso anomalo.
In corrispondenza del margine del lobo sx epatico si rileva una lesione focale isoecogena rispetto al parenchima epatico di 32x22, a parziale sviluppo estrinseco, con riletto ipoecogeno meritevole di indagine con Mdc.
L Ecografo mi ha parlato di un possibile adenoma per via dell anticoncezionale assunto negli anni, sono spiacentissima, potrebbe esser qualcosa di più serio?
[#1]
Salve,
sicuramente ha sollevato delle peprplessità su reperti anatomici epatici che necessitano di approfondimento clinico-strumentale. sicuramente una rMN con MdC epatospecifico potrà giovare alla prosecuzione dell'iter diagnostico-terapeutico.
A seguire integrerei con esami del sangue specifici atti a rilevare alcuni marcatori tumorali per fare l'avvocato del diavolo.
sicuramente ha sollevato delle peprplessità su reperti anatomici epatici che necessitano di approfondimento clinico-strumentale. sicuramente una rMN con MdC epatospecifico potrà giovare alla prosecuzione dell'iter diagnostico-terapeutico.
A seguire integrerei con esami del sangue specifici atti a rilevare alcuni marcatori tumorali per fare l'avvocato del diavolo.
Prof. Dr. Salvatore Fiordoro
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
Buongiorno Dottore
Addirittura ?bene ,ora sono ancor più preoccupata .
L Ecografo mi ha suggerito di fare la rmc con tutta calma ,senza allarme ..invece io allarmata lo sono eccome . I tempi di attesa per una risonanza (nonostante la
Prescrizione entro 60 giorni )sono biblici .
Dunque dal riscontro secondo lei ,potrebbe esser qualcosa anche di serio e/o preoccupante ?
Grazie per l attenzione
Addirittura ?bene ,ora sono ancor più preoccupata .
L Ecografo mi ha suggerito di fare la rmc con tutta calma ,senza allarme ..invece io allarmata lo sono eccome . I tempi di attesa per una risonanza (nonostante la
Prescrizione entro 60 giorni )sono biblici .
Dunque dal riscontro secondo lei ,potrebbe esser qualcosa anche di serio e/o preoccupante ?
Grazie per l attenzione
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 1.5k visite dal 25/11/2022.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.