RMN Rachide Cervicale

Buongiorno, ho 4 3 anni e ho frequenti dolori alla cervicale.
Ho deciso di eseguire un RMN al rachide cervicale e questo è il referto:
Ridotta la lordosi. Discreta impornta durale di genesi mista osteo-discale al livello C5-C6, ove si notano anche reazioni osteofitiche marginali e sofferenza funzionale ossea sulle limitanti.
Iniziali protrusioni disco-anulari in C3-C4, C4-C5, C6-C7.
Non focalità midollari all'esame a basso campo.
Chiedo cortesemente una spiegazione in termini pratici ed eventuali consigli sul dafarsi.
Ringrazio anticipatamente.
Dr. Vittorio Scipione Radiologo, Otorinolaringoiatra 804 67
Caro Amico,
l'esame RM del rachide cervicale evidenzia quanto segue:
-Discopatie a più livelli (C3-C4,C4-C5,C6-C7) senza sicure ernie discali obiettivabili.
-A C5-C6 si osserva impronta sul profilo anteriore del midollo in parte da protrusione del disco intersomatico e in parte dovuta alla presenza di osteofiti,ovvero alterazioni artrosiche dei profili postero-inferiori dei corpi vertebrali C5 e C6 che si presentano come sottili lamelle ossee che comprimono a loro volta sia pur con moderazione il profilo anteriore del midollo e questo duplice effetto compressivo può essere responsabile dei Suoi disturbi.
Per concludere una visita Specialistica Neurochirurgica per impostare un'adeguata terapia è il miglior consiglio che Le posso offrire.

Arrivederci

Dr.Vittorio Scipione

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buongiorno Dott. Scipione colgo l'occasione per ringraziarla del Suo consiglio e Le auguro un buon anno.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Vittorio Scipione Radiologo, Otorinolaringoiatra 804 67
La ringrazio e Le rinnovo di cuore gli Auguri di Buon Anno
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in radiologia