Risonanza magnetica rachide cervicale

Buongiorno vorrei chiedere un'informazione:
facendo una risonanza magnetica del rachide cervicale potrebbero essere esaminate indirettamente anche strutture come laringe esofago oro-faringe? oppure non sono visibili? bisogna scegliere un macchinario con tesla adeguato? Lo chiedo perché ho dolore a livello del collo lato destro da circa due mesi, in passato ho avuto un incidente con piccola frattura di C7 e quindi il medico mi ha detto che potrebbe essere un problema del rachide però avendo anche un'infezione da HPV vorrei sapere se potrebbero essere visibili patologie dipendenti dall'infezione.
Grazie
Dr. Casimiro Simonetti Radiologo interventista 350 14
La risposta è: tendenzialmente, no! Infatti, una indagine del rachide cervicale correttamente eseguita prevede una "presaturazione" delle immagini, ossia, in termini comprensibili, viene "cancellata" dalla acquisizione ogni struttura che si trovi anteriormente al rachide cervicale; questa accortezza si esegue per evitare artefatti ad esempio da atti respiratori o da deglutizione, ed ottenere quindi delle immagini maggiormente "nitide" della colonna e del midollo.
In ogni caso, deve essere lo Specialista Otorinolaringoiatra a decidere se e come indagare, con indagini diagnostiche per immagini, le vie aeree e, più in generale, la regione anatomica del collo.

Dr. Casimiro Simonetti
http://www.villastuart.it/i-nostri-medici/dottor-casimiro-simonetti?rq=simonetti

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
HPV - Human Papilloma Virus

Papillomavirus (HPV): diagnosi, screening, prevenzione e tutto quello che devi sapere sul principale fattore di rischio del tumore del collo dell'utero.

Leggi tutto

Consulti simili su hpv - human papilloma virus

Altri consulti in radiologia