Focalità mediana
salve, ho effettuato una risonanza recentemente da cui è emerso che a L4-L5 si osserva una iniziale focalità mediana con impronta sulla superficie anteriore del sacco durale, volevo capire in che cosa consistesse e se fosse grave, grazie in anticipo!
L'esame RM ha evidenziato una "protrusione discale mediana" a L4-L5 che impronta il profilo anteriore del sacco durale........
Non è una vera ernia del disco,è una "protrusione" del disco che in alcuni casi viene descritta utilizzando altri termini ad esempio "piccola ernia discale contenuta".....ma non ha caratteristiche tali per cui si debba intervenire chirurgicamente.
Direi che può stare assolutamente tranquillo....è questo un reperto che si ripete con frequenza quando si eseguono una TC o una RM ma non sono suscettibili di eventuale revisione chirurgica.
Quindi nulla di grave.
Arrivederci
Non è una vera ernia del disco,è una "protrusione" del disco che in alcuni casi viene descritta utilizzando altri termini ad esempio "piccola ernia discale contenuta".....ma non ha caratteristiche tali per cui si debba intervenire chirurgicamente.
Direi che può stare assolutamente tranquillo....è questo un reperto che si ripete con frequenza quando si eseguono una TC o una RM ma non sono suscettibili di eventuale revisione chirurgica.
Quindi nulla di grave.
Arrivederci
Dr.Vittorio Scipione

Utente
ma questa da cosa vienen causata generalmente?
e come consigli terapeutici, vanno bene fisioterapia e nuoto?
perchè il dolore è molto fastidioso
e come consigli terapeutici, vanno bene fisioterapia e nuoto?
perchè il dolore è molto fastidioso
Può essere causata da tutto e da nulla,per esempio da uno sforzo mentre si sollevano pesi o in situazioni in cui in realtà non si sta facendo assolutamente nulla.
Ottimo mettersi nelle mani di un buon Fisioterapista e ottimale fare del nuoto.
Arrivederci
Ottimo mettersi nelle mani di un buon Fisioterapista e ottimale fare del nuoto.
Arrivederci
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 17.4k visite dal 24/04/2017.
Se sei uno specialista e vuoi rispondere ai consulti esegui il login oppure registrati al sito.
Se sei uno specialista e vuoi rispondere ai consulti esegui il login oppure registrati al sito.