Esami torace?
Buongiorno
sono un ex-fumatore. (ho 30 anni)
Ho fumato per 6 anni 20 sigarette al giorno (Diana rosse); tutti i giorni dai 15 ai 21 anni.
Ho smesso di fumare 9 anni fa (senza ricadute).
A vostro avviso avrebbe senso effettuare ora, all'età di 30anni, una spirometria e una rx torace?
Dicono che rx torace ha una quantità di radiazione veramente bassissima; visto che il polmone contiene aria e lo "strato" che le radiazioni devono oltrepassare è molto limitato.
Si legge che il rischio sale dopo i 50, ma ci sono stati dei casi di forti fumatori che si sono ammalati anche a 35 anni.
Poi, io ho smesso di fumare già da 9 anni: si dice che dopo 10 anni senza fumare il rischio è paragonabile a chi non ha mai fumato e di conseguenza se devo fare un controllo avrebbe più senso ora che a 50.
Ditemi cosa ne pensate
Grazie
sono un ex-fumatore. (ho 30 anni)
Ho fumato per 6 anni 20 sigarette al giorno (Diana rosse); tutti i giorni dai 15 ai 21 anni.
Ho smesso di fumare 9 anni fa (senza ricadute).
A vostro avviso avrebbe senso effettuare ora, all'età di 30anni, una spirometria e una rx torace?
Dicono che rx torace ha una quantità di radiazione veramente bassissima; visto che il polmone contiene aria e lo "strato" che le radiazioni devono oltrepassare è molto limitato.
Si legge che il rischio sale dopo i 50, ma ci sono stati dei casi di forti fumatori che si sono ammalati anche a 35 anni.
Poi, io ho smesso di fumare già da 9 anni: si dice che dopo 10 anni senza fumare il rischio è paragonabile a chi non ha mai fumato e di conseguenza se devo fare un controllo avrebbe più senso ora che a 50.
Ditemi cosa ne pensate
Grazie
Il suo rischio è basso, poco superiore a chi non ha mai fumato, per tutte le ragioni che ha elencate.
Inoltre, tenga conto che l'accuratezza della radiografia nella diagnosi delle neoplasie polmonari, pur essendo discretamente alta, non è assoluta e non la metterebbe al riparo dai falsi negativi: se lei volessse avere la certezza di non avere problemi in questo senso, dovrebbe eseguire una TC, con un modesto incremento di dose.
Non è possibile dare un giudizio categorico su cosa le conviene fare: dal punto di vista sociale e della sostenibilità della spesa sanitaria, la risposta sarebbe non fare niente ( non esiste alcuno screening in questo campo, diversamente, per esempio, da quanto accade con la mammella, per lo sfavorevole rapporto costo/beneficio sociale).
Dal suo punto di vista personale, se la cosa lo rasserena, faccia una TC ( non l'rx, non uscirebbe dal dubbio).
Temo però che il suo medico di famiglia non potrebbe prescivergliela, dovrebbe sostenerne il costo.
Quanto alla spirometria, rischio zero, e utilità quasi simile, se lei non ha sintomi respiratori.
Inoltre, tenga conto che l'accuratezza della radiografia nella diagnosi delle neoplasie polmonari, pur essendo discretamente alta, non è assoluta e non la metterebbe al riparo dai falsi negativi: se lei volessse avere la certezza di non avere problemi in questo senso, dovrebbe eseguire una TC, con un modesto incremento di dose.
Non è possibile dare un giudizio categorico su cosa le conviene fare: dal punto di vista sociale e della sostenibilità della spesa sanitaria, la risposta sarebbe non fare niente ( non esiste alcuno screening in questo campo, diversamente, per esempio, da quanto accade con la mammella, per lo sfavorevole rapporto costo/beneficio sociale).
Dal suo punto di vista personale, se la cosa lo rasserena, faccia una TC ( non l'rx, non uscirebbe dal dubbio).
Temo però che il suo medico di famiglia non potrebbe prescivergliela, dovrebbe sostenerne il costo.
Quanto alla spirometria, rischio zero, e utilità quasi simile, se lei non ha sintomi respiratori.
Dr. salvatore pappalardo

Ex utente
Mi sono già informato: la TC al torace non può prescriverla il Curante, lui può prescrivere solo rx torace.
La TC torace può prescriverla soltanto il pneumologo o il chirurgo toracico.
Detto questo, mi sembra di capire che lei mi consiglierebbe di non fare nulla..
Nel caso riuscissi, a farmi prescrivere la TC, questa è nociva per i polmoni? da un punto di vista oncologico intendo..
Grazie
La TC torace può prescriverla soltanto il pneumologo o il chirurgo toracico.
Detto questo, mi sembra di capire che lei mi consiglierebbe di non fare nulla..
Nel caso riuscissi, a farmi prescrivere la TC, questa è nociva per i polmoni? da un punto di vista oncologico intendo..
Grazie
Le chirdo scusa, sta per iniziare un.convegno con sessione finale alle 18.
Risponderò successivamente.
Risponderò successivamente.
Dal punto di vista della sostenibilità economica e della gestione delle risorse sanitarie, nel suo caso è corretto non fare niente (il rischio è bssso e la radiografia non è sensibile quanto servirebbe).
Se però lei vive male l'ipotesi, anche remota, del rischio neoplastico, faccia la TC, la quale, pur somministrando una dose superiore alla radiografia, resta una indagine a rischio biologico irrilevante.
Se però lei vive male l'ipotesi, anche remota, del rischio neoplastico, faccia la TC, la quale, pur somministrando una dose superiore alla radiografia, resta una indagine a rischio biologico irrilevante.

Ex utente
Le chiedo due ultime cose, porti pazienza..
1) Che lei sappia quanto costerebbe fare privatamente questo esame?
2) E' possibile farlo senza una richiesta medica, ma semplicemente con "un'accordo" con un radiologo?
1) Che lei sappia quanto costerebbe fare privatamente questo esame?
2) E' possibile farlo senza una richiesta medica, ma semplicemente con "un'accordo" con un radiologo?
Potrà certamente eseguire l'esame contattando direttamente lo specialista radiologo in attività libero-professionale , se quest' ultimo condividerà l'utilità di eseguire l'esame.
I costi sono molto variabili, direi tra i 130 e i 200 €, per l'esame semza mdc.
I costi sono molto variabili, direi tra i 130 e i 200 €, per l'esame semza mdc.
Questo consulto ha ricevuto 6 risposte e 2.6k visite dal 28/09/2016.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Altri consulti in radiologia
- Vorrei sapere qual è la differenza tra una rx torace standard e una rx torace
- Il medico non aveva ritenuto necessario inizialmente eseguire una rx torace, ma
- Torace iperespanso di tipo enfisematoso. help!
- Possibile problematiche anche serie a seguito di accertamento da rx al torace..
- Tc toracica e rx torace
- Tc torace - dose