Lastre ripetute
Salve gentili specialisti Radiologi
si è sempre sentito dire che troppe lastre / radiazioni non sono troppo igieniche, anzi farebbero male, allora espongo il semplice quesito.
50 giorni fa per una caduta con trauma toracico mi fecero radiografie alle costole (o 4 o 5 nell'occasione), e recentemente, ovvero 5 giorni fa, per un trauma al metatarso del piede, mi hanno fatto radiografia al piede destro (fortuna niente frattura). Ora chiedo, ma non è che sarò stato sottoposto a dosi troppo massicce di radiazioni? e in questo caso, ci sarebbero conseguenze? le lastre precedenti furono 2 anni fa ad 1 dito del piede, e 5 anni fa panoramica denti, poi in precedenza altra lastra una quindicina di anni fa. Se dovessi fare, perchè dovrò farla ma non è urgente, una orto panoramica ai denti, quanto tempo sarebbe igienico che trascorresse? Grazie e saluti cordiali
si è sempre sentito dire che troppe lastre / radiazioni non sono troppo igieniche, anzi farebbero male, allora espongo il semplice quesito.
50 giorni fa per una caduta con trauma toracico mi fecero radiografie alle costole (o 4 o 5 nell'occasione), e recentemente, ovvero 5 giorni fa, per un trauma al metatarso del piede, mi hanno fatto radiografia al piede destro (fortuna niente frattura). Ora chiedo, ma non è che sarò stato sottoposto a dosi troppo massicce di radiazioni? e in questo caso, ci sarebbero conseguenze? le lastre precedenti furono 2 anni fa ad 1 dito del piede, e 5 anni fa panoramica denti, poi in precedenza altra lastra una quindicina di anni fa. Se dovessi fare, perchè dovrò farla ma non è urgente, una orto panoramica ai denti, quanto tempo sarebbe igienico che trascorresse? Grazie e saluti cordiali
Resta sempre valido il principio che l'esame radiologico va effettuato quando necessario.
Inoltre la dose di radiazioni a cui viene sottoposto un paziente si calcola annualmente.
Nel suo caso l'esposizione è stata minima basti pensare che chi esegue una tac al cranio è esposto ad una quantità di radiazioni equivalente a circa 50-200 radiografie del torace.
Quindi se deve fare una ortopantomografia può eseguirla tranquillamente.
Inoltre la dose di radiazioni a cui viene sottoposto un paziente si calcola annualmente.
Nel suo caso l'esposizione è stata minima basti pensare che chi esegue una tac al cranio è esposto ad una quantità di radiazioni equivalente a circa 50-200 radiografie del torace.
Quindi se deve fare una ortopantomografia può eseguirla tranquillamente.
Dr. Giovanni De Paula

Utente
Salve dottor Paula
mi era sfuggita la sua risposta, un pò per problemi prolungati col pc, solo ora vedo e La ringrazio per le rassicurazioni e l'informazione tecnica circa le varie radiazioni, grazie!
Saluti cordiali
mi era sfuggita la sua risposta, un pò per problemi prolungati col pc, solo ora vedo e La ringrazio per le rassicurazioni e l'informazione tecnica circa le varie radiazioni, grazie!
Saluti cordiali
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 3.6k visite dal 08/06/2016.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.