lettura ecografia addome completo
Salve!Potreste gentilmente semplificarmi il significato di questa ecografia,effettuato dopo 40 gg di terapia per(diverticoli del sigma) Fegato dimensionalmente nella norma ad ecostruttra disomogenea per il rilievo di nodularità calcifica(diam 1 cm circa) al 7° segmento. Colecisti emorica,alitiasica. Vie biliari e vena porta di calibro regolare. Pancreas esplorabile(testa) , milza e reni nella norma. Vescica depleta. Prostata,esaminata per via soprapubica,non ingrandita.Non apprezzabile versamento addominale.Grazie!
Buongiorno,
il responso dell'ecografia è sostanzialmente tranquillizzante.
In particolare:
Nel fegato viene solo evidenziata una "nodularità calcifica", reperto che con una discreta frequenza viene riscontrato nella popolazione. Potrebbe essere utile rivalutare detto reperto tra un paio di mesi con un ulteriore esame ecografico epatico.
La colecisti è "eumorfica", cioè di regolare forma e dimensione, senza calcoli nel suo contesto.
Vie biliari, vena porta, testa del pancreas, milza, reni e prostata "nella norma".
Vescica non molto distesa, con poca urina, per cui non ben documentabile nè esplorabile.
In definitiva, va tutto bene. Ricontrolli solo quella calcificazione epatica, tra 2 mesi, per sincerarsi che non subisca modifiche di dimensioni e/o struttura, e faccia l'esame "a vescica piena" in modo da poter studiare nel dettaglio anche quest'organo.
il responso dell'ecografia è sostanzialmente tranquillizzante.
In particolare:
Nel fegato viene solo evidenziata una "nodularità calcifica", reperto che con una discreta frequenza viene riscontrato nella popolazione. Potrebbe essere utile rivalutare detto reperto tra un paio di mesi con un ulteriore esame ecografico epatico.
La colecisti è "eumorfica", cioè di regolare forma e dimensione, senza calcoli nel suo contesto.
Vie biliari, vena porta, testa del pancreas, milza, reni e prostata "nella norma".
Vescica non molto distesa, con poca urina, per cui non ben documentabile nè esplorabile.
In definitiva, va tutto bene. Ricontrolli solo quella calcificazione epatica, tra 2 mesi, per sincerarsi che non subisca modifiche di dimensioni e/o struttura, e faccia l'esame "a vescica piena" in modo da poter studiare nel dettaglio anche quest'organo.
Dr. Ignazio Indorato
Studio Medico Ecografico - tel 3396649270

Utente
Grazie mille per la risposta!Sono stato due volte al medico di base,che non mi ha spiegato il situazione cosi bene ,ogni parola.Grazie per la sua professionalità!Un altra domanda l"ecografia epatica e un altra ecografia o lo stesso ecografia addome completo!Grazie!
Salve,
si sottoponga all'ecografia dell'addome completo, ma stavolta "a vescica piena", mi raccomando.
Cordialmente.
si sottoponga all'ecografia dell'addome completo, ma stavolta "a vescica piena", mi raccomando.
Cordialmente.
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 26.6k visite dal 22/04/2016.
Se sei uno specialista e vuoi rispondere ai consulti esegui il login oppure registrati al sito.
Se sei uno specialista e vuoi rispondere ai consulti esegui il login oppure registrati al sito.