Artro-rm per instabilità di spalla

buonasera dottore,
sono un ragazzo di 24 anni con una forte instabilità della spalla dx. a causa delle molteplici lussazioni mi ritrovo con un discreto grado di impotenza funzionale. ho effettuato un esame RMN senza mdc: l''esito è stato totalmente negativo. ma qua mi sorge un dubbio: per lo studio dell''instabilità di spalla è necessario un esame CON mdc? perchè informandomi ho scoperto che la mancanza di mdc potrebbe mascherare eventuali lesioni capsulari. un quesito diagnostico errato può portare a risultati falsamente negativi? grazie mille!
Dr. Raffaello Sutera Radiologo, Senologo, Neuroradiologo 797 24
Esatto, un'artro-RM dà molte informazioni sullo stato della capsula, del cercine e dei legamenti gleno-omerali, quindi se ha instabilità cronica l'artro-RM è l'indagine di scelta.
Saluti

Dr. Raffaello Sutera
Specialista in Radiodiagnostica
www.raffaellosutera.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
il mezzo di contrasto è necessario? grazie mille!
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Raffaello Sutera Radiologo, Senologo, Neuroradiologo 797 24
L'artro-RM si fa con mdc, introdotto per via intra-articolare.
Saluti.

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
ok perfetto! ho fatto la RM senza MDC e nel referto non c'era nulla di anomalo: il segnale dell'osso era normale, non c'erano versamenti e nemmeno anomalie nei tendini del sottoscapolare e dell'infraspinato. nessun accenno invece alle strutture anatomiche che mi ha elencato nella prima risposta. un referto simile renderebbe inutile un'artro-RM oppure ci sono altri aspetti da indagare con una metodica più sensibile? grazie ancora.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Raffaello Sutera Radiologo, Senologo, Neuroradiologo 797 24
No, in quanto come già lei stesso ha detto prima, non si fa cenno a quelle strutture anatomiche perchè non visibili senza contrasto. Se il sospetto clinico è di instabilità o micro-instabilità, la RM senza contrasto non basta, dato che può far vedere lesioni ossee o dei tendini oppure lesioni macroscopiche del cercine e dei legamenti, mentre col contrasto si vedono lesioni anche minime di legamenti e del cercine che possono richiedere una riparazione chirurgica artroscopica.
Saluti.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio, è stato gentilissimo ed esauriente!
Segnala un abuso allo Staff
Disfunzione erettile

La disfunzione erettile è la difficoltà a mantenere l'erezione. Definita anche impotenza, è dovuta a varie cause. Come fare la diagnosi? Quali sono le cure possibili?

Leggi tutto

Consulti simili su disfunzione erettile

Altri consulti in radiologia