Tutto ciò in un fegato di normale morfovolumetria ma a densità disomogenea per la presenza delle
Gentilissimo,
a seguito di una TAC con e senza m.d.c addome superiore ed inferiore, come attività preliminare ad una prostatectomia per adenocarcinoma, è stato evidenziato in mio padre (67 anni) "la presenza in sede bilobare di alcune formazioni costantemente ipodense la maggiore delle quali in sede S2, del dt max di 1,4 cm circa da riferire, in prima ipotesi a cisti"; tutto ciò in un fegato di normale morfovolumetria ma a densità disomogenea per la presenza delle cisti.
è verosimile l'ipotesi di una infezione da cocchi? come comportarci per accertarsi della naura di queste cisti? da quanto tempo sono lì? come intervenire?
ringraziandola per il tempo che mi concede, la saluto cordialmente.
a seguito di una TAC con e senza m.d.c addome superiore ed inferiore, come attività preliminare ad una prostatectomia per adenocarcinoma, è stato evidenziato in mio padre (67 anni) "la presenza in sede bilobare di alcune formazioni costantemente ipodense la maggiore delle quali in sede S2, del dt max di 1,4 cm circa da riferire, in prima ipotesi a cisti"; tutto ciò in un fegato di normale morfovolumetria ma a densità disomogenea per la presenza delle cisti.
è verosimile l'ipotesi di una infezione da cocchi? come comportarci per accertarsi della naura di queste cisti? da quanto tempo sono lì? come intervenire?
ringraziandola per il tempo che mi concede, la saluto cordialmente.
In prima ipotesi cisti di minute dimensioni son da pensare come "cisti semplici" (le immagini come minute sacche ripiene d'acqua) con una ecografia sarnno in grado di determinarne la semplicità o la complessità (cisti da ecchinococco).
Stia sereno, le leggi della probabilità giocano a favore di suo padre, fate l'ecografia epatica e ci faccia sapere.
Stia sereno, le leggi della probabilità giocano a favore di suo padre, fate l'ecografia epatica e ci faccia sapere.
Dr. Rodolfo Lanocita, Fondazione Istituto Nazionale Tumori - Milano
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 7.6k visite dal 30/04/2008.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti simili su tumore alla prostata
Altri consulti in radiologia
- Tac al fegato
- Risonanza magnetica al fegato
- "fegato modicamente aumentato di volume
- Con la dicitura rm addome completo durante l'esame viene studiato anche lo scavo pelvico?
- Corro rischi tumore dopo una sola tac addome completo con contrasto?
- Vorrei sapere se una tac con mezzo di contrasto visualizza gli organi cavi grazie