Tac vs risonanza

buongiorno, questa non è una vera e propria domanda clinica ma una domanda che pongo in particolare ai radiologi visto che mi ha sempre affascinato il "mondo radiologico" e i suoi macchinari.. vorrei chiarire alcune cose su tomografia computerizzata e risonanza:

ha più risoluzione spaziale un esame fatto con una TC o con una RM?
e per quanto riguarda invece la risoluzione di contrasto quale macchinario è meglio?

grazie in anticipo a tutti coloro che mi risponderanno! Saluti
Dr. Pierluigi Giordano Radiologo, Radiologo interventista 196 5
Gentile utente,
la TC si caratterizza per un'eccezionale risoluzione spaziale. Per risoluzione spaziale si intende la capacità di discriminare come separati due punti estremamente vicini. Questa caratteristica è il tallone d'Achille della risonanza, anche se negli ultimi anni sono stati fatti passi da gigante e le rm di oggi hanno una risoluzione spaziale decisamente migliore di quelle di 5 anni fà.
La risonanza invece si caratterizza per un'ottima risoluzione di contrasto (che vuol dire discriminare due punti che abbiano differente luminosità o tono di grigio nell’immagine digitale).

Dott. Pierluigi Giordano

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2011 al 2020
Ex utente
la ringrazio per la risposta e le chiedo un'ultima cosa:
ho trovato su internet un documento che diceva che una radiografia rispetto a una tc ha maggior risoluzione spaziale mentre la tc ha maggior risoluzione di contrasto rispetto a una radiografia... quindi riassumendo potremmo dire:

risoluzione spaziale: radiografia>tc>rm
risoluzione di contrasto: rm>tc>radiografia

è corretto? ah e risoluzione di contrasto e risoluzione a bassa contrasto sono la stessa cosa vero?

La ringrazio ancora infinitamente per la pazienza e la cortesia
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Pierluigi Giordano Radiologo, Radiologo interventista 196 5
Quello che ha scritto è corretto, e se vogliamo stressare ancora di più l'argomento potremo dire che
risoluzione spaziale: vecchia radiologia convenzionale>radiologia digitalizzata.
La risoluzione spaziale ad alto e basso contrasto appartengono alle tecniche per testare la qualità delle apparecchiature. Si valuta la risoluzione spaziale di due punti che abbiano rispettivamente alto e basso contrasto.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2011 al 2020
Ex utente
ah capisco quindi risoluzione di contrasto e risoluzione a basso contrasto non sono esattamente la stessa cosa.. ho capito bene? la ringrazio ancora moltissimo per le sue repentine risposte! davvero gentilissimo
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Pierluigi Giordano Radiologo, Radiologo interventista 196 5
Esattamente, non sono la stessa cosa. La risoluzione a basso contrasto è la risoluzione spaziale che si ottiene abbassando la risoluzione di contrasto. Con la risoluzione spaziale riesco a vedere come separati due punti estremamente vicini tra di loro; ma se questi due punti hanno un contrasto troppo vicino tra loro o al fondo, la possibilità di discriminarli come separati si riduce: a parità di risoluzione spaziale, su fondo grigio è più facile discriminare come separati un punto bianco ed uno nero adiacenti, piuttosto che due punti grigi.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in radiologia