Referto rx rachide cervicale/dorsale??

Salve dottori, vi scrivo perchè a seguito di un remoto trauma da sforzo sul collo (circa 12 mesi fa) ho iniziato a riscontrare un forte bruciore fra la zona cervicale e la zona dorsale, vicino la 3rza vertebra di quest'ultima.
Il sintomo maggiore è dato dal provare dolore e sentire scricchiolare se in posizione eretta e senza muovere il corpo oscillo il collo in avanti.
Mi sono recato dal mio medico di famiglia che mi ha prescritto un RX RACHIDE CERVICALE E DORSALE con il seguente risultato:
-Curvature cervicali e dorsali conservate, non si sono evidenziate alterazioni ossee a focolaio, ne deformazioni artrosiche.
Spazi intersomatici di regolare ampiezza.
Mineralizzazione nei limiti della normalità. -

A seguito del referto mi ha prescritto una blanda e breve cura con brufen compresse sottolineando che il problema è solo ed esclusivamente di natura muscolare, per via degli sforzi costanti presenti nel mio lavoro (magazziniere). Il dolore però rimane e si acutizza al mattino appena sveglio o dopo una giornata in piedi mettendomi così il dubbio che il medico non abbia ben interpretato il mio problema prescrivendomi l'rx non corretto.

Vi ringrazio.
Dr. Raffaello Sutera Radiologo, Senologo, Neuroradiologo 797 24
Gentile utente,
solitamente dopo un problema come il suo, è corretto prescrivere la RX della colonna cervicale e dorsale, se poi questa è negativa e la sintomatologia persiste nonostante la terapia, allora può essere necessario il ricorso alla RM per scoprire se ci sono protrusioni discali responsabili dei suoi sintomi o se invece non ci sono allora può essere la postura da correggere che provoca infiammazione muscolare.
Saluti.

Dr. Raffaello Sutera
Specialista in Radiodiagnostica
www.raffaellosutera.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio veramente tanto, molte volte cercando una risposta veloce sulla rete si incappa in veri e propri traumi da lettura! Mi domandavo se l'esame radiografico in se è in grado di "fotografare" problematiche ben più gravi o può arrivare fino ad un certo punto? Le chiedo questo perchè ultimamente un mio conoscente è incappato in una brutta malattia della colonna ma inizialmente l'esame non aveva riscontrato nulla!

Grazie.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Raffaello Sutera Radiologo, Senologo, Neuroradiologo 797 24
L'esame radiografico valuta bene le curvature della colonna, gli spazi tra le vertebre ed i forami, la presenza di artrosi e la sua gravità e se è un caso di trauma, fratture.
Per le parti molli si ricorre alla RM che vede il "contenuto" e cioè midollo e dischi intervertebrali.
In caso di fratture non visibili alla RM o in pazienti che non possono fare RM (per pacemaker o altre controindicazioni) invece si fa ricorso alla TC.
Saluti.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie dottore.
Segnala un abuso allo Staff

Altri consulti in radiologia