Paura radiazioni tac
Buongiorno gentili dottori sono qui per esporvi la mia preoccupazione riguardo diversi esami tac che ho fatto nel corso della vita, (esami tutti indicati dai medici) in quanto dopo aver fatto l ultimo il radiologo mi ha trasmesso paura parlandomi di grande rischio ecc ma io l ho fatta lo stesso perché non stavo bene, dopo sono andata a leggere su internet notizie catastrofiche e non riesco più a vivere serenamente.
Ho 30 anni
A 21 radiografia schiena e ginocchio
A 25 panoramica
A 26 tac seni paranasali e dopo 1 mese tac come beam (entrambe con macchinario revolution 512 strati) radiografia torace per intervento
27 qualche tac com beam per canini inclusi
A 28 radiografia torace per intervento di endometriosi e una come beam per monitorare canini
A 29 tac addome superiore con mdc classe di dose III per problemi a livello addominale e dopo 15 giorni tac torace classe III senza contrasto (in quanto la tac addome aveva segnalato qualcosina)
Questo febbraio ho effettuato in ps una tac cranio per cefalea da 20 giorni classe II
Vorrei se mi aiutaste più o meno a capire se nel futuro potrei avere dei danni, ho letto vari consulti e so che il beneficio supera il rischio ecc però io non riesco più a vivere serenamente, prima dell ultima tac tutti i radiologi mi hanno messa a mio agio e basta, ma in quest ultima il dottore mi ha trasmesso paura e purtroppo leggendo internet ho peggiorato tutto. Ho letto anche che ci sono più probabilità tra 50 e 100 msv quindi calcolando questi esami più il fondo naturale dovrei esserci arrivata?
Grazie in anticipo se vorrete rispondermi
Ho 30 anni
A 21 radiografia schiena e ginocchio
A 25 panoramica
A 26 tac seni paranasali e dopo 1 mese tac come beam (entrambe con macchinario revolution 512 strati) radiografia torace per intervento
27 qualche tac com beam per canini inclusi
A 28 radiografia torace per intervento di endometriosi e una come beam per monitorare canini
A 29 tac addome superiore con mdc classe di dose III per problemi a livello addominale e dopo 15 giorni tac torace classe III senza contrasto (in quanto la tac addome aveva segnalato qualcosina)
Questo febbraio ho effettuato in ps una tac cranio per cefalea da 20 giorni classe II
Vorrei se mi aiutaste più o meno a capire se nel futuro potrei avere dei danni, ho letto vari consulti e so che il beneficio supera il rischio ecc però io non riesco più a vivere serenamente, prima dell ultima tac tutti i radiologi mi hanno messa a mio agio e basta, ma in quest ultima il dottore mi ha trasmesso paura e purtroppo leggendo internet ho peggiorato tutto. Ho letto anche che ci sono più probabilità tra 50 e 100 msv quindi calcolando questi esami più il fondo naturale dovrei esserci arrivata?
Grazie in anticipo se vorrete rispondermi
Gentilissima signora gli esami radiografici cui si è sottoposta sono stato motivato da necessità clinica o quasi tutti in base a ciò che dice.
Senza giustificazione non si può impiegare diagnostica ionizzante.
Potrei suggerire di eseguire esami alternativo on caso di fastidi addominali sottoponendosi ad ecografia ad esempio oppure usare RMN per studiare cervello.Qieato la aiuta a non abusare della TC.
Non vado oltre evitando di parlare di dosi assorbite o altro perché allo stato sono anacronistiche.
Saluti
Senza giustificazione non si può impiegare diagnostica ionizzante.
Potrei suggerire di eseguire esami alternativo on caso di fastidi addominali sottoponendosi ad ecografia ad esempio oppure usare RMN per studiare cervello.Qieato la aiuta a non abusare della TC.
Non vado oltre evitando di parlare di dosi assorbite o altro perché allo stato sono anacronistiche.
Saluti
Prof. Dr. Salvatore Fiordoro

Utente
Grazie tante dottore per la risposta purtroppo ho avuto una serie di problemini spero tanto di non doverne fare più e se del caso farò come dice lei ecografie.Un ultima domanda perché purtroppo tutto quello che ho letto in rete mi ha parecchio spaventata,posso pensarla come rischi trascurabili rispetto agli esami che ho fatto e all età che ho o mi devo preoccupare?
Scusi ancora le auguro una buona serata
Scusi ancora le auguro una buona serata
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 911 visite dal 02/03/2025.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Endometriosi

L'endometriosi consiste nella presenza di tessuto simile all'endometrio fuori dalla sua posizione anatomica, provocando forte dolore pelvico: sintomi e cure possibili.