Ho un problema di ansia nei confronti degli esami orali, non riesco proprio a farli, faccio scena

salve, ho 21 anni e sono una studentessa in ingegneria energetica. Ho un problema di ansia nei confronti degli esami orali, non riesco proprio a farli, faccio scena muta fin dall'inizio. Non ricordo più nulla di quello che ho studiato e anche se qualcosa ricordo non lo riesco a dire. Anche sulla cosa più banale mi viene il dubbio se veramente è così. Non sono più sicura neanche se quello che ho studiato è veramente quello che bisogna dire. A volte riesco a spicciacare qualche parola, ma ad ogni frase mi chiedo se è davvero quella la risposta alla domanda che mi viene fatta. Quindi mi sale la paura e mi inizia a tremare il respiro fino a quando sono costretta a fare solo respiri brevi perchè non riesco a respirare normalmente, mi si blocca completamente la voce, ed a quel punto rinuncio e vado via.
Per tutto quest'intervallo di tempo ho il desiderio fortissimo di scappare via.
Un professore mi ha consigliato di fare un corso di "meditazione" o qualcosa del genere ma non l'ho fatto.
Se può essere utile per voi, per dare un giudizio, io vivo solo con mia madre. I miei genitori sono divorziati da molto tempo. Litigavano sempre e molto. Mio padre beveva ed era malato, è morto un anno fa.
é grave?
Aspetto una vostra risposta.
Grazie
Dr.ssa Roberta Cacioppo Psicologo, Psicoterapeuta 340 11
Gentile ragazza, credo che la cosa migliore in una situazione come quella da lei descritta sia di rivolgersi a uno specialista, che possa inquadrare insieme a lei il problema e formulare un'ipotesi di percorso.

Via mail non è proprio possibile approfondire la questione in maniera asaustiva.

Cordialmente,

Roberta Cacioppo - Psicologa Psicoterapeuta Sessuologa clinica -
www.psicoterapia-milano.it
www.sessuologia-milano.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr. Giuseppe Santonocito Psicologo, Psicoterapeuta 16.3k 372
Gentile ragazza, da ciò che dice sembrerebbe che lei soffra di preoccupazioni un po' ossessive. Se questo fosse il caso - e ciò dev'essere determinato da visite specialistiche - le pratiche meditative sarebbero da sconsigliare.

Si rivolga a uno psicologo/psicoterapeuta per una valutazione corretta.

Cordiali saluti

Dr. G. Santonocito, Psicologo | Specialista in Psicoterapia Breve Strategica
Consulti online e in presenza
www.giuseppesantonocito.com

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr. Daniel Bulla Psicologo, Psicoterapeuta 3.6k 187
Gentile Utente,
sembra lei soffra di un disturbo d'ansia, che in momenti importanti (vedi gli esami) fa sentire la propria voce.

Siccome l'università è molto importante direi che bisognerebbe intervenire sull'ansia, e a questo proposito le consiglio di cercare un terapeuta di tipo cognitivo-comportamentale.

Provi a leggere anche questo articolo che spiega come funziona l'ansia
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Ansia

Cos'è l'ansia? Tipologie dei disturbi d'ansia, sintomi fisici, cognitivi e comportamentali, prevenzione, diagnosi e cure possibili con psicoterapia o farmaci.

Leggi tutto

Consulti simili su ansia

Altri consulti in psicologia