Perenne sensazione di colpa

Buongiorno,
Premetto che sono figlia di madre bipolare ma che io non lo sono e nemmeno altri componenti della famiglia.

Il mio problema è però che mi sento sempre sotto giudizio, sto attenta a come parlo, se mentre parlo mi sembra di aver detto qualcosa di sbagliato ci rimugino per giorni e mi sento in colpa.

Rimugino tanto su tutto al punto di non riuscire quasi a fare altro, a volte le giornate passano così.

In genere cerco di non avere discussioni ma quando capita faccio fatica a superare, nelle discussioni so essere tagliente con le parole e anche se nel momento in cui succede provo una sensazione di libertà poi mi sento in colpa e penso che avrei potuto evitare per il quieto vivere.
Non riesco ad avere nemmeno una giornata senza un pensiero, penso penso e penso.
A volte credo di vedere problemi anche dove non ci sono.

Queste sensazioni possono essere dovute al vissuto con mia madre?
O può essere il mio carattere?
A detta dello psichiatra di mia madre non siamo una famiglia disfunzionale nel senso che mio padre è un ottimo padre e mia madre si cura pertanto ci sono poche ricadute anche se in passato nella mia adolescenza ci sono stati un paio di ricoveri in preda a crisi maniacali forti e questi fatti mi hanno portata a vivere con la paura che improvvisamente possa ricapitare.
c’è un modo per uscire da questo vortice di pensieri?
Dr.ssa Elisa Sala Psicologo 54 1
Cara , aver vissuto con una mamma bipolare può averla esposta ad un ambiente a tratti imprevedibile , lei cita due episodi importanti che senz altro L hanno segnata. Una mamma imprevedibile ( a tratti magari ben disposta e in altri spari a o irritabile), può aver generato un lei confusione circa la decodifica dei segnali esterni ( comportamenti della mamma), poi generalizzato ad altre figure. Quindi questo rimuginio, faccio bene , faccio male? Magari esperito fin da piccola circa le reazioni materne. Purtroppo poi noi estendiamo i nostri schemi al mondo intero. Provi a pensarsi con più leggerezza, e che un suo eventuale errore non genererà nessuno scossone, che può permettersi di sbagliare o criticare ed essere criticata.
Mi faccia sapere se nel leggere queste righe si è ritrovata o meno
Un abbraccio
Elisa Sala
Psicologa psicoterapeuta Genova

Dr.ssa Elisa Sala
www.psicologa.genova.it
Perfezionata in psicopatologia

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Gentile Dottoressa,
la ringrazio molto per la risposta, mi ha fatto riflettere.
In effetti si penso di aver esteso i miei schemi al mondo intero.Sono una persona che in genere si fida poco del prossimo e vivo con una costante e latente sensazione che possa accadere qualcosa (non parlo solo di cose gravi tipo la morte di persone care ma intendo qualsiasi altro tipo di problema).
Non è bello vivere cosi , come potrei fare per migliorare?
Segnala un abuso allo Staff
Disturbo bipolare

Il disturbo bipolare è una patologia che si manifesta in più fasi: depressiva, maniacale o mista. Scopriamo i sintomi, la diagnosi e le possibili terapie.

Leggi tutto

Consulti simili su disturbo bipolare

Consulti su disturbi d'ansia

Altri consulti in psicologia