Disturbo ossessivo, dubbi
Salve, sono un ragazzo di 23 anni, soffro di DOC dal 2014, non mi sono mai fatto aiutare perché avevo il dubbio che non fosse DOC e che la psicoterapia potesse dirmi che in realtà le paure fossero vere, a Gennaio 2020 mi hanno ricoverato in psichiatria 10 giorni per una crisi d ansia ossessiva, da lì mi hanno dato una psichiatra tramite il csm, prescritto 365 gocce al giorno di haldol e delorazepam più una pastiglia di depakin da 500 e una di quetiapina da 50, le abbiamo scalate fino ad arrivare a 20 gocce di Haldol, delorazepam eliminato e le pastiglie di depakin e quetiapina continuo a prenderle, da 4 mesi però ho deciso di farmi aiutare anche con la psicoterapia dopo che mi sono dinuovo informato sul disturbo, e dopo essermi rassicurato, lo psy mi ha diagnosticato il DOC omo e altre tipologie, insieme alla psy ho iniziato anche la mindfullness con mia madre che lo fa per lavoro, miglioramenti incredibili fino ad arrivare a una consapevolezza molto forte, che mi ha fatto disidentificare dai pensieri intrusivi, ho visto la realtà, i pensieri intrusivi c erano ma gli lasciavo scorrere consapevole consapevole che non sono la realtà, poi però mi è venuta la paura di poter tornare indietro, di risentirmi come in passato, solo che ho riniziato a combatterlo, ora sento delle sensazioni che ricordano quelle passate, prima di iniziare le varie terapie, poi ho un sonno ormai da 3 settimane molto disturbato, faccio incubi e quando mi sveglio sono terrorizzato dal fatto di poter tornare indietro e sento le stesse sensazioni di quei momenti passati e anche delle pulsioni nel comportarmi come in quei periodi, comunque sono molto nervoso e frustrato, poi mi spavento del fatto di non spaventarmi, perché se non mi spavento vuol dire che non è Doc, ho visto un video di uno psy che spiega le prime 2 fasi del disturbo, quella iniziale di ansia e la seconda fase dove addirittura l ansia non c'è e ci si preoccupa del fatto che non ci sia, ora provo dei quadri depressivi dove mi lascio andare allo sconforto, e poi è come se dimenticassi quasi completamente tutti i miglioramenti fatti da quando sono in terapia e da quando pratico la meditazione, come se non fosse mai accaduto nulla o comunque mi fa credere che quella in fondo non era la realtà, né ho parlato ovviamente col mio terapeuta una settimana fa e mi ha detto una frase del genere: va bene ora cosa stai cercando?
Di cosa hai bisogno?
Come se non sapesse nemmeno lui cosa fare, sto pensando di cambiare terapeuta e contattare quello dei video che ho visto che fa psicoterapia online, pero mi spaventa il dover rispiegare tutto dall inizio, e ho la paura che mi dica che non sia DOC e quindi tornerebbero anche le vecchie ossessioni, non so come comportarmi, è una fase normale quella che sto affrontando?
Forse dovrei solo lasciar andare e disidentificarmi sia da questo pensiero di poter tornare indietro e dalle sensazionali ed emozioni che provoca, come fatto con le altre paure
Di cosa hai bisogno?
Come se non sapesse nemmeno lui cosa fare, sto pensando di cambiare terapeuta e contattare quello dei video che ho visto che fa psicoterapia online, pero mi spaventa il dover rispiegare tutto dall inizio, e ho la paura che mi dica che non sia DOC e quindi tornerebbero anche le vecchie ossessioni, non so come comportarmi, è una fase normale quella che sto affrontando?
Forse dovrei solo lasciar andare e disidentificarmi sia da questo pensiero di poter tornare indietro e dalle sensazionali ed emozioni che provoca, come fatto con le altre paure
[#1]
>>> solo che ho riniziato a combatterlo
Dal punto di vista psicologico, nelle ossessioni l'errore è sempre lo stesso: ci si mette a combattere contro un nemico che ci si è creato da soli e contro cui poi si lotta incessantamente per sconfiggerlo, perché questo dà l'illusione di poter soddisfare il bisogno di controllo.
Tutto da soli.
>>> è una fase normale quella che sto affrontando?
È una fase di ricaduta.
In ogni caso questo è il mio video sull'argomento:
https://www.youtube.com/watch?v=XgiM1gfbOdI
Dal punto di vista psicologico, nelle ossessioni l'errore è sempre lo stesso: ci si mette a combattere contro un nemico che ci si è creato da soli e contro cui poi si lotta incessantamente per sconfiggerlo, perché questo dà l'illusione di poter soddisfare il bisogno di controllo.
Tutto da soli.
>>> è una fase normale quella che sto affrontando?
È una fase di ricaduta.
In ogni caso questo è il mio video sull'argomento:
https://www.youtube.com/watch?v=XgiM1gfbOdI
Dr. G. Santonocito, Psicologo | Specialista in Psicoterapia Breve Strategica
Consulti online e in presenza
www.giuseppesantonocito.com
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 2.2k visite dal 25/07/2022.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.