Comportamenti troppo rigidi di mio figlio

Buongiorno,

Vi scrivo per mio figlio, un bambino che compirà tra breve i 3 anni.
Soprattutto la mattina appena si sveglia deve compiere dei rituali che via via si stanno facendo sempre più difficili da gestire per noi genitori e ci fanno perdere tanto tempo.
Nello specifico: quando si sveglia, deve alzare la serranda, poi deve sedersi sulla sua poltroncina dopo aver alzato e abbassato il poggiatesta, deve allacciarsi le scarpine aprendo e chiudendo il velcro per due volte.
Successivamente prende la borraccetta con l'acqua e la deve bere sulla soglia della porta tra zona notte e zona giorno, poi deve chiudere il cancelletto che divide la sala dalla cucina e solo allora poggiare la borraccetta sul ripiano della cucina, ecc.
Se noi interferiamo e gli facciamo eludere uno di questi passaggi, all'inizio reclama con decisione, per poi esplodere in un pianto inconsolabile se noi non lo assecondiamo.
Capita poi che a questi rituali se ne aggiungano altri e la mattina è veramente difficile stare dietro a queste sue rigidità anche perché deve andare all'asilo entro una certa ora.
Secondo voi, dovremmo rivolgerci ad uno specialista o sono comportamenti piuttosto frequenti a quest'età?

Grazie per l'attenzione.
Dr.ssa Carla Maria Brunialti Psicoterapeuta, Psicologo, Sessuologo 18.9k 605
Gentile Utente,

i comportamenti ritualizzati che ci descrive sono molto strutturati e dunque è proprio il caso di rivolgersi ad uno specialista:
- l* Psicolog* che sia anche psicoterapeuta, e specializzato in psicologia infantile,
- oppure il Neuropsichiatra infantile.

Saluti cordiali.
Dott. Brunialti

Dr. Carla Maria BRUNIALTI
Psicoterapeuta, Sessuologa clinica, Psicologa europea.
https://www.centrobrunialtipsy.it/

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Gent.ma Dr. ssa,
Dice bene, i rituali sono molto strutturati e anche noi siamo al limite dell’esasperazione. Seguiremo sicuramente le sue indicazioni.

Grazie.
Segnala un abuso allo Staff
Dr.ssa Carla Maria Brunialti Psicoterapeuta, Psicologo, Sessuologo 18.9k 605
Queste manifestazioni possono non essere capricci, talvolta sono una vera e propria patologia che ha bisogno di cure. Per questo motivo Le ho indicato gli specialisti adatti.

Saluti cordiali.
Dott. Brunialti

Dr. Carla Maria BRUNIALTI
Psicoterapeuta, Sessuologa clinica, Psicologa europea.
https://www.centrobrunialtipsy.it/

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su disturbi d'ansia

Altri consulti in psicologia