Ansia di guidare
[#1]
Gentile Utente,
forse è meglio che tu parli con il tuo istruttore e gli confessi la tua insicurezza, e magari decidere insieme a lui se sia o meno il caso di posticipare l'esame.
In caso contrario devi capire quali sono le parti dell'esame di guida che ti spaventano di più e magari programmare qualche lezione di guida proprio su quegli aspetti.
forse è meglio che tu parli con il tuo istruttore e gli confessi la tua insicurezza, e magari decidere insieme a lui se sia o meno il caso di posticipare l'esame.
In caso contrario devi capire quali sono le parti dell'esame di guida che ti spaventano di più e magari programmare qualche lezione di guida proprio su quegli aspetti.
[#5]
Allora, l'ansia è SEMPRE una reazione di fronte ad una situazione che l'individuo percepisce come pericolosa, al di là che lo sia o meno.
Se guidare ti fa paura è normale che non sarai lucida e concentrata.
Prova a leggere questo articolo sull'ansia per fartene un'idea https://www.medicitalia.it/minforma/psicologia/205-caro-psicologo-mi-sento-ansioso-i-disturbi-d-ansia-e-la-terapia-cognitivo-comportamentale.html
Per gestire l'ansia serve una psicoterapia, meglio se di tipo cognitivo-comportamentale.
Magari la patente potrebbe essere l'occasione per andare a farti un giro da uno psicologo
Se guidare ti fa paura è normale che non sarai lucida e concentrata.
Prova a leggere questo articolo sull'ansia per fartene un'idea https://www.medicitalia.it/minforma/psicologia/205-caro-psicologo-mi-sento-ansioso-i-disturbi-d-ansia-e-la-terapia-cognitivo-comportamentale.html
Per gestire l'ansia serve una psicoterapia, meglio se di tipo cognitivo-comportamentale.
Magari la patente potrebbe essere l'occasione per andare a farti un giro da uno psicologo
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 3.6k visite dal 01/07/2009.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.