Claustrofobia e relativa c
Buongiorno sono una donna di 45 anni con disturbo da claustrofobia...sono in terapia alla mia 3 seduta e mi è stato prescritto lescitolapram 10 gocce e Xanax per i momenti di difficoltà in cui non riesco più a gestire la situazione e il panino e l.
ansia sopprangiungono...il mio è un quesito probabilmente stupido e banale ma sono in blocco...non riesco a prendere l escitolapram.
ho paura...paura che mi faccia stare male che perda il controllo dei miei riflessi dato che uso decespugliatori e motoseghe...paura per il cuore dato che ho delle crisi dolorose e ancora non sono riuscita ad accertarne la cause perché impossibilitata ad entrare negli ospedali...il dottore chei segue non mi sta aiutando noni dice nulla forse e così che funzionaa non mi parla non mi aiuta non mi dà consiglii fa domande e basta...mi sento un po' persa forse un po' ridicola... speravo di riuscire ad uscirne da sola ma non e così...ho vinto molte battaglie nella mia vita sono una donna forte ma questa partita la sto perdendo e non riesco forse a farmene una ragione...iniziare la cura e come dirmi hai perso...per favore chiedo un consiglio grazie
ansia sopprangiungono...il mio è un quesito probabilmente stupido e banale ma sono in blocco...non riesco a prendere l escitolapram.
ho paura...paura che mi faccia stare male che perda il controllo dei miei riflessi dato che uso decespugliatori e motoseghe...paura per il cuore dato che ho delle crisi dolorose e ancora non sono riuscita ad accertarne la cause perché impossibilitata ad entrare negli ospedali...il dottore chei segue non mi sta aiutando noni dice nulla forse e così che funzionaa non mi parla non mi aiuta non mi dà consiglii fa domande e basta...mi sento un po' persa forse un po' ridicola... speravo di riuscire ad uscirne da sola ma non e così...ho vinto molte battaglie nella mia vita sono una donna forte ma questa partita la sto perdendo e non riesco forse a farmene una ragione...iniziare la cura e come dirmi hai perso...per favore chiedo un consiglio grazie
[#1]
Gentile utente,
quando dice >>alla mia terza seduta<< intende forse riferirsi ad una psicoterapia? Perché è proprio questa la strada più corretta e vincente: abbinare trattamento farmacologico e trattamento psicoterapico. Oppure è lo stesso psichiatra che Le prescrive i farmaci e che le fa anche delle sedute?
Inoltre, in ogni caso l’eventuale Suo percorso psicoterapeutico è condotto da uno psicoterapeuta (di provenienza medica o psicologica) vero e proprio? Oppure da quale esperto?
Ci occorre queste Informazioni per continuare la risposta.
Saluti cordiali.
Dott. Brunialti
quando dice >>alla mia terza seduta<< intende forse riferirsi ad una psicoterapia? Perché è proprio questa la strada più corretta e vincente: abbinare trattamento farmacologico e trattamento psicoterapico. Oppure è lo stesso psichiatra che Le prescrive i farmaci e che le fa anche delle sedute?
Inoltre, in ogni caso l’eventuale Suo percorso psicoterapeutico è condotto da uno psicoterapeuta (di provenienza medica o psicologica) vero e proprio? Oppure da quale esperto?
Ci occorre queste Informazioni per continuare la risposta.
Saluti cordiali.
Dott. Brunialti
Dr. Carla Maria BRUNIALTI
Psicoterapeuta, Sessuologa clinica, Psicologa europea.
https://www.centrobrunialtipsy.it/
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
Grazie per la sua cortese risposta ....in effetti non so esattamente quale sia la specializzazione del dottore ...e un primario di una salute mentale l unico a quanto ho capito che mi ha preso in carico dato che le nostre sedute si svolgono sempre per via della mia claustrofobia nel giardinetto fuori dall' ospedale ..per protocollo di sicurezza gli altri medici non se la sono sentita probabilmente ...cmq è la stessa persona chei ha prescritto la terapia ma chiede solo come va e io non ho avuto il coraggio di spiegare del mio blocco ad assumere il farmaco anche perché è la mia prima voltada un psicologo o quel.che sia e non mi sono sentita a mio agio...
[#4]
Gentile utente,
considerato che il primario Le è venuto incontro effettuando le sedute all’esterno (e non è poco), lo veda come un medico interessato al Suo benessere al punto da superare la prassi consueta; in tale veste gli dia la necessaria fiducia confidandogli l’imbarazzante segreto rispetto alla (NON) assunzione dei farmaci. Anche perché se Lei stessa non si aiuta un po’, chi mai potrà aiutarLa?
Tenga conto che c’è anche il *bonus Psicoterapia gratuita*, come potrà leggere qui;
https://www.medicitalia.it/blog/psicologia/8894-psicoterapia-gratuita-con-il-bonus.html (siamo in attesa delle modalità di accesso). Se si verificano certe condizioni Lei potrebbe essere seguita gratuitamente da uno Psicologo psicoterapeuta vero e proprio, con risultati più efficaci forse; sempre che Lei dimostri compliance verso la terapia farmacologica, considerata la situazione.
Saluti cordiali.
Dott. Brunialti
considerato che il primario Le è venuto incontro effettuando le sedute all’esterno (e non è poco), lo veda come un medico interessato al Suo benessere al punto da superare la prassi consueta; in tale veste gli dia la necessaria fiducia confidandogli l’imbarazzante segreto rispetto alla (NON) assunzione dei farmaci. Anche perché se Lei stessa non si aiuta un po’, chi mai potrà aiutarLa?
Tenga conto che c’è anche il *bonus Psicoterapia gratuita*, come potrà leggere qui;
https://www.medicitalia.it/blog/psicologia/8894-psicoterapia-gratuita-con-il-bonus.html (siamo in attesa delle modalità di accesso). Se si verificano certe condizioni Lei potrebbe essere seguita gratuitamente da uno Psicologo psicoterapeuta vero e proprio, con risultati più efficaci forse; sempre che Lei dimostri compliance verso la terapia farmacologica, considerata la situazione.
Saluti cordiali.
Dott. Brunialti
Dr. Carla Maria BRUNIALTI
Psicoterapeuta, Sessuologa clinica, Psicologa europea.
https://www.centrobrunialtipsy.it/
[#5]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
Buongiorno dottoressa la ringrazio davvero molto per avermi consigliato come affrontare la mia situazione....forse ha ragione cercherò di vedere le sedute con il primario sotto un altra prospettiva e quella che mi ha suggerito è un buono spunto di riflessione.....grazie anche per il link riguardo al bonus ....mi e stata davvero di aiuto e di conforto........buona giornata arrivederla
[#6]
Le auguro di cuore di riuscire a riprendere in mano le fila della sua vita!
Dott. Brunialti
Dott. Brunialti
Dr. Carla Maria BRUNIALTI
Psicoterapeuta, Sessuologa clinica, Psicologa europea.
https://www.centrobrunialtipsy.it/
Questo consulto ha ricevuto 6 risposte e 2.1k visite dal 12/06/2022.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.