Depressione
Buonasera, mia madre ha 69 anni, vive da sola in quanto noi figlie lavoriamo in un'altra regione, e mio padre è morto diversi anni fa.
In questo periodo ha delle crisi di pianto, pensa che è da sola e non ce la fa a fare le cose e ha una sensazione di paura e solitudine (in quanto oltre noi quando veniamo non frequenta nessuno).
Non vuole venire a parlarne con il medico o prendere medicine al momento, anche se penso che ci vorrebbero.
Secondo Lei cosa potrebbe fare?
In questo periodo ha delle crisi di pianto, pensa che è da sola e non ce la fa a fare le cose e ha una sensazione di paura e solitudine (in quanto oltre noi quando veniamo non frequenta nessuno).
Non vuole venire a parlarne con il medico o prendere medicine al momento, anche se penso che ci vorrebbero.
Secondo Lei cosa potrebbe fare?
[#1]
È difficile e in genere anche poco consigliabile curare qualcuno contro la sua volontà, specie dal punto di vista psicologico. Iniziare un qualsiasi trattamento in modo forzato significherebbe aumentare le resistenze e le possibilità di insuccesso.
Tuttavia, esiste ciò che è chiamato intervento indiretto, cioè il terapeuta può insegnare ai familiari come rapportarsi con la persona sofferente, per aiutarla. Questo tipo di trattamento è usato ad esempio in terapia breve strategica.
Ne parlo in questo breve video:
https://www.youtube.com/watch?v=JC0iO8TKpAA
(cliccare sul link e poi su "Ok")
Tuttavia, esiste ciò che è chiamato intervento indiretto, cioè il terapeuta può insegnare ai familiari come rapportarsi con la persona sofferente, per aiutarla. Questo tipo di trattamento è usato ad esempio in terapia breve strategica.
Ne parlo in questo breve video:
https://www.youtube.com/watch?v=JC0iO8TKpAA
(cliccare sul link e poi su "Ok")
Dr. G. Santonocito, Psicologo | Specialista in Psicoterapia Breve Strategica
Consulti online e in presenza
www.giuseppesantonocito.com
[#2]
Gentile Utente,
se vostra madre non vuole parlarne con il medico di famiglia perché non desidera intraprendere una cura farmacologica, lo potrebbe fare invece per avere informazioni sulle modalità di accesso al Servizio di Psicologia della vostra ASL di appartenenza.
Effettuare una consulenza psicologica per chiarire il problema e capire quali possano essere le strade per affrontarlo, potrebbe essere un primo passo.
In un secondo momento si potrà decidere, a ragion veduta, se intraprendere un percorso psicoterapeutico e se sia indispensabile o meno la prescrizione di farmaci (non è sempre così...).
Vi invito a leggere questi contributi di approfondimento sul tema, che possono fornire a voi figlie e a vostra madre utili spunti di riflessione e chiarimenti:
https://www.medicitalia.it/minforma/psicologia/960-dottore-sono-depresso-i-rimedi-efficaci-per-la-cura-della-depressione.html
https://www.medicitalia.it/minforma/psichiatria/18-depressione-o-depressioni.html
Cordialità.
se vostra madre non vuole parlarne con il medico di famiglia perché non desidera intraprendere una cura farmacologica, lo potrebbe fare invece per avere informazioni sulle modalità di accesso al Servizio di Psicologia della vostra ASL di appartenenza.
Effettuare una consulenza psicologica per chiarire il problema e capire quali possano essere le strade per affrontarlo, potrebbe essere un primo passo.
In un secondo momento si potrà decidere, a ragion veduta, se intraprendere un percorso psicoterapeutico e se sia indispensabile o meno la prescrizione di farmaci (non è sempre così...).
Vi invito a leggere questi contributi di approfondimento sul tema, che possono fornire a voi figlie e a vostra madre utili spunti di riflessione e chiarimenti:
https://www.medicitalia.it/minforma/psicologia/960-dottore-sono-depresso-i-rimedi-efficaci-per-la-cura-della-depressione.html
https://www.medicitalia.it/minforma/psichiatria/18-depressione-o-depressioni.html
Cordialità.
Dr.ssa Paola Scalco, Psicoterapia Cognitiva e Sessuologia Clinica
ASTI - Cell. 331 5246947
https://whatsapp.com/channel/0029Va982SIIN9ipi00hwO2i
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 1.3k visite dal 19/03/2022.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.