Conflittualità

Salve
ho la mia compagna che ha/avuto nella sua famiglia di origine dei rapporti morbosi/conflittuali. Premetto che io in questa situazione mi sento completamento disattato, perchè ha lo stesso comportamento nei miei riguardi, esempio ieri sera mi ha ripetuto + volte di voler essere lasciata sola...mentre stamattina si è avvicinata e mi abbracciato e dato un bacio...io questa situazione la soffro, sento di essere arrivato all'esasperazione, a precisa domanda se mi ama, la risposta è "No, ma non amo neanche mia madre", dice di sforzarsi per cercare di essere una brava madre (nel suo pensiero diversamente dalla sua), volevo un consiglio...ho provato a parlagli a minacciarla di lasciarla, ma senza nessun risultato, anzi aumenta in me la confusione e l'esasperazione.credo sia opportuno indicarvi che la mia compagna è orfana di padre a 6 anni(morte violenta) e la madre dopo la morte del padre ha avuto una relazione con un uomo sposato e il fratello (tossicodipendente) è andato via di casa senza dare + notizie dirette da circa due anni
grazie
Dr.ssa Cecilia Sighinolfi Psicologo, Psicoterapeuta 480 24
Gentile sinore, purtroppo è difficile ottenere un quadro della sua situazione da quanto scrive. Le informazioni sono piuttosto scarse e un pò confuse. Lei soffre perchè la sua compagna dice di non amarla? o perchè ha nei suoi confronti un rapporto ambivalente? Lei vorrebbe mantenere questo rapporto? Se lei ritiene di non riuscire da solo a cambiare questa situazione e da quanto scrive le soluzioni che ha tentato non hanno avuto successo potrebbe proporre alla sua compagna una terapia di coppia.

Cordialmente

Dr.ssa Cecilia Sighinolfi
Psicologa e Psicoterapeuta
cecilia_sighinolfi@yahoo.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2009 al 2010
Ex utente
ha un rapporto ambivalente, lo stesso che ha con la madre e con il fratello...estrema rabbia alternato a estremo amore è possibile che sia il suo modo di gestire i rapporti importanti?
, non credo accetti una terapia di coppia, perchè è sovente andare in terapia in un consultorio familiare, io vorrei mantenere questo rapporto, comunque abbiamo anche una dolcissima bambina di 3 anni, ma come detto mi sento inadeguato sopratutto per quanto riguarda l'ambito sessuale, anche qui lei è ambivalente..passa da periodo di passione e periodi di totale assenza di desiderio
grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr.ssa Cecilia Sighinolfi Psicologo, Psicoterapeuta 480 24
Gentile signore, è possibile che gli stili relazionali che la sua compagna ha mostrato e mostra in famiglia siano simili a quelli che ripropone all'interno della coppia, ovviamente non è possibile in questa sede stabilirlo con certezza.
Il problema, però è quanto lei soffra in questa situazione.
Se la sua compagna si è già rivolta ad un consultorio familiare potrebbe non essere contraria ad una terapia di coppia. Provi a parlarle e a manifestarle i suoi dubbi, le spieghi le sue motivazioni e il suo desiderio di cercare un aiuto professionale per risolvere questa situazione che le crea sofferenza.
Cordialmente
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr.ssa Cecilia Sighinolfi Psicologo, Psicoterapeuta 480 24
Gentile signore, è possibile che gli stili relazionali che la sua compagna ha mostrato e mostra in famiglia siano simili a quelli che ripropone all'interno della coppia, ovviamente non è possibile in questa sede stabilirlo con certezza.
Il problema, però è quanto lei soffra in questa situazione.
Se la sua compagna si è già rivolta ad un consultorio familiare potrebbe non essere contraria ad una terapia di coppia. Provi a parlarle e a manifestarle i suoi dubbi, le spieghi le sue motivazioni e il suo desiderio di cercare un aiuto professionale per risolvere questa situazione che le crea sofferenza.
Cordialmente
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr.ssa Cecilia Sighinolfi Psicologo, Psicoterapeuta 480 24
Gentile signore, è possibile che gli stili relazionali che la sua compagna ha mostrato e mostra in famiglia siano simili a quelli che ripropone all'interno della coppia, ovviamente non è possibile in questa sede stabilirlo con certezza.
Il problema, però è quanto lei soffra in questa situazione.
Se la sua compagna si è già rivolta ad un consultorio familiare potrebbe non essere contraria ad una terapia di coppia. Provi a parlarle e a manifestarle i suoi dubbi, le spieghi le sue motivazioni e il suo desiderio di cercare un aiuto professionale per risolvere questa situazione che le crea sofferenza.
Cordialmente
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2009 al 2010
Ex utente
grazie
ci proverò
Segnala un abuso allo Staff
Dr.ssa Federica Guagliardo Psicologo 11
Io partirei proprio da questa "ambivenza" come l'ha chiamata lei.
E mi chiederei anche quanta ambivalenza ha lei nei confronti della sua compagna.
Forse si sta chiedendo quanto sia innamorato o meno di questa donna.
Potrebbe, anche, essere che la sua compagna riproponga la stessa ambivalenza emotiva che ha con i suoi cari, ma lei ci vive dentro e la sente.
Provi lei ad avere una certa costanza emotiva, per quanto difficile sia.
Cordiali saluti

Dr.ssa Federica Guagliardo

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2009 al 2010
Ex utente
credo che mia ambivalenza sia conseguenza della sua, questo eterno tira e molla alla fine mi logora, certe sue parole a volte sono peggio di pugni nello stomaco
Segnala un abuso allo Staff
Dr.ssa Federica Guagliardo Psicologo 11
C'è stato un tempo in cui c'era armonia di coppia? e nessuno riceveva pugni allo stomaco? o comunque erano molto più sopportabili?
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2009 al 2010
Ex utente
poche volte...forse all'inizio e con la nascita della bambina
Segnala un abuso allo Staff
Dr.ssa Federica Guagliardo Psicologo 11
E' significativo quello che lei dice, la vostra armonia è coincisa con la nascita di vostra figlia, frutto del vostro amore, quindi proprio nel momento in cui avete condiviso, insieme, qualcosa di unico. cerchi di trovare altri momenti di con-divisione...
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2009 al 2010
Ex utente
grazie ci proverò
Segnala un abuso allo Staff

Altri consulti in psicologia