Bilancio della mia vita e depressione

Salve, vi scrivo in breve perchè ho bisogno di aiuto: ho quasi 44 anni, sono disoccupato e vivo con i miei genitori anziani.
Avevo una compagna, un lavoro e facevo tante cose, tanti interessi: dal 2019, da quando ho lasciato la mia ex la mia vita è andata irrimediabilmente a rotoli: vuoi per due anni di pandemia che mi hanno fatto perdere il lavoro, vuoi per tutto quello che è successo dopo a livello affettivo, vuoi per la fibromialgia che mi porto addosso e per la conseguente depressione che ne è scaturita.
Non so più che fare, non vedo alcuna prospettiva e ho tanta paura del futuro: un anno come quello che ho appena passato non lo reggerei e ho frequenti pensieri suicidari.
Mi direte di consultare al più presto uno psichiatra, ne ho consultati tanti e non reggo i farmaci.
Mi sveglio a mezzogiorno e non ho nulla da fare, solo pensieri neri e rimpianti di come la mia vita era serena fino a 3 anni fa.
Aiutatemi, sono un fallito e sto morendo lentamente.
Dr. Mario Canovi Psicologo, Psicoterapeuta 284 17
Gentilissimo,

lei non è un fallito ma sta attraversando un difficile periodo di crisi a seguito dei tanti cambiamenti che ovviamente le hanno tolto energia psichica prima che fisica. La perdita della compagna - paragonabile ad un lutto - la perdita del lavoro, la lunga pandemia con le incertezze che porta con sé. Tuttavia, prima, scrive che aveva una compagna, un lavoro, tanti interessi e faceva tante cose. Dalla depressione si può uscire, come da tante cose, facendosi aiutare. Ci sono tanti colleghi psicologi e psichiatri. Può sicuramente trovare chi può accompagnarla in un percorso che le ridoni serenità e fiducia nel futuro. Scrive che non regge i farmaci ma ci sono diverse tipologie di farmaci e uno specialista è sicuramente in grado di individuare il prodotto più adatto a lei. Quindi si, ha ragione, le dirò di non perdere tempo e di contattare uno specialista con cui possa riprendere in mano le redini della sua vita.

Cordialmente.

Dr. Mario Canovi
Psicologo Psicoterapeuta a orientamento Psicoanalitico Interpersonale Umanistico - Ipnologo
Trento - Volano (TN) - Padova - online

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2021 al 2022
Ex utente
Grazie per la risposta dottore...ma le cose sono più complicate, so o entrato in un loop infernale dove da un lato cerco disperatamente di uscire da questa situazione e dall'altra mi sento cadere stanco e afibrato non appena comincio a fare qualsiasi cosa. Invio cv dappertutto e mi arrivano solo risposte negative e in più ho la mia ex che si è rifatta una vita e non fa altro che ostentarlo, e umiliarmi come persona e come uomo. (pazzesco vero? Lo so). È stata davvero la tempesta perfetta, vorrei solo partire e non tornare più..saprei anche dove è da chi andare ma è dall'altra parte dell'oceano e io ho una fottutissima paura dell'aereo. Ho paura della vita.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Mario Canovi Psicologo, Psicoterapeuta 284 17
Buongiorno,

allora mettiamo così: in queste poche righe che ha scritto ha condensato tante cose di sé e del periodo che sta attraversando: parla di caos e di complessità. Ma la vita è caos e complessità! Dal caos nasce la vita, nascono nuove opportunità. Forse ha anche una soluzione già pronta ma... ha una "fottutissima paura". La paura è una reazione normale ed anche fisiologica. Ma va affrontata per riprendere la serenità che diceva di avere nel primo messaggio. Se non riesce a trovare la forza da solo, cerchi un professionista che possa aiutarla in questo.

Cordialmente.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2021 al 2022
Ex utente
Grazie dottore, il problema è che nel caos e mi ci sono messo io e non so davvero come uscirne. Se mi guardo indietro vedo solo una serie di fallimenti lavoratavi e sentimentali e tanta vergogna per come mi sono ridotto: un uomo di 44 anni che vive come un ragazzino...non avrei mai pensato che la mia vita si sareweiaolta così : avevo progetti, idee, la amavo maledettamente questa vita è ora tutto mi fa paura, ho paura di fallire e di deludere ancora.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Mario Canovi Psicologo, Psicoterapeuta 284 17
Gentilissimo,

come detto le cadute fanno parte della vita. Ora può rialzarsi e recuperare i progetti, le idee e gli obiettivi o crearne di nuovi. Senza vergogna ma con coraggio. E cercando un professionista che la possa accompagnare in questo percorso.

Cordialmente.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2021 al 2022
Ex utente
Grazie per le risposte dottore, purtroppo è difficile per me accedere ad un percorso terapeutico per motivi economici. Penso e ripenso sempre alle stesse cose: come sarebbe stata la mia vita se non avessi inanellato una serie di scelte sbagliate? Di cadute ne ho avute tante e mi sono sempre rialzato ma ogni volta diventa sempre più difficile...sono davvero tanto stanco e non vedo vie d'uscita. Come farò? E' molto dura, senza lavoro e senza amore...solo un vuoto incolmabile e tanta solitudine.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Mario Canovi Psicologo, Psicoterapeuta 284 17
Un vuoto si colma, una buca nel terreno si riempie con l'acqua. Lei ha un'età in cui può ancora spendersi nel lavoro e nell'amore. Si faccia aiutare: ne parli con il suo medico di medicina generale. Ci sono psicologi nei consultori e in Azienda Sanitaria gratuitamente o al costo del ticket. E ci sono gli assistenti sociali a cui può chiedere aiuti di diverso tipo.

Cordialmente.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2021 al 2022
Ex utente
Gentile dottore, Le scrivo per aggiornarla della mia situazione. sono riuscito a trovare uno straccio di lavoro che mi permette di guardare con un po' più di serenità al futuro anche se faccio molta fatica a svegliarmi la mattina presto. per me questo è un problema serio perché poi non rendo sul lavoro anche se a dirla tutta è meglio stare stonato che stare senza far nulla. Ovviamente la mia è insonnia dovuta all'ansia... non voglio perdere questo lavoro e temo che se non dormo lo perderò: sono un caso senza speranza lo so :) scherzi a parte può consigliarmi qualcosa? Il tavor non mi fa nulla..
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Mario Canovi Psicologo, Psicoterapeuta 284 17
Gentilissimo,

innanzitutto complimenti per il lavoro!
Gli psicologi non possono consigliare/prescrivere farmaci. Per questo si deve rivolgere al medico di medicina generale o al farmacista per quanto riguarda i cosiddetti prodotti da banco (senza ricetta medica). Quello che posso consigliarle è di non fare attività con effetto attivante la sera (es. attività sportiva), non utilizzare computer o tablet (attivano anziché rilassare), non mangiare vicino all'ora di coricarsi e evitare pasti pesanti la sera. Attenzione a non esagerare con il consumo di stimolanti durante il giorno (caffeina, teina ecc.). La sera potrà prendere l'abitudine di fare un rilassamento profondo o di leggere un buon libro.

Cordialmente.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2021 al 2022
Ex utente
Grazie dottore, cercherò di tenere duro. Purtroppo il mio sonno è veramente disturbato, mi sveglio di colpo alle 4 mi riaddormentato con estrema difficoltà e la mattina mi sento uno straccio. So che è un classico campanello d'allarme della depressione. È così?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Mario Canovi Psicologo, Psicoterapeuta 284 17
Gentilissimo,

se già non lo fa, provi ad attuare i consigli che le ho dato precedentemente e aggiungo di cercare durante la giornata di stancarsi anche con della sana e moderata attività fisica. Inoltre non dimentichi la parte più gioiosa e ludica della vita: fare attività piacevoli, vedere gli amici, andare al cinema, ecc. Un cervello attivo a 360 è un cervello sano e ciò si riverbera sulla mente e sull'intero organismo.

Cordialmente.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Fibromialgia

La fibromialgia è una malattia reumatica con sintomi vari come il dolore cronico diffuso, rigidità muscolare, alterazioni dell'umore. Cause, diagnosi e cure.

Leggi tutto

Consulti simili su fibromialgia

Consulti su problemi relazionali

Altri consulti in psicologia