Attacchi di panico e disorientamento alla guida

Buonasera, scrivo perché da qualche anno ho cominciato a soffrire di ansia e attacchi di panico.
Il problema nasce però quando sono alla guida di un'auto.
Ho sempre amato guidare e per lavoro mi sono sempre spostata con la mia macchina ma da quando ho cominciato a soffrire di ansia e attacchi di panico mi risulta impossibile guidare in strade grandi, riesco a guidare solo nel mio paese per brevi commissioni.
Quando inizio a guidare ed esco dal mio paese mi sento di allontanarmi da casa mia e quindi dalla mia confort zone e quando sono alla guida sento crescere la mia ansia e cercando di controllarla ho la percezione del mondo esterno come strano e irreale, sensazioni di stordimento e distacco e alterata percezione di me stessa estranea dai miei pensieri o dal mio corpo e questa sensazione mi obbliga a fermarmi a respirare e a far guidare chi mi è accanto (non vado più sola in macchina) questa cosa per me è invalidante, sento di dover sempre dipendere da qualcuno.
Non ho mai sofferto di ansia prima e tutto è scaturito da un aborto che non avevo digerito ma l'attesa gravidanza è poi arrivata e pensato di aver superato ansia e panico ma niente.
Ho bisogno di aiuto
Dr. Giuseppe Santonocito Psicologo, Psicoterapeuta 16.3k 372
Dall'ansia si può uscire bene e velocemente, ma occorre che si faccia seguire chiedendo un consulto psicolgico.

La prima e più importante cosa da capire è che se vuole uscire dall'ansia, evitare e rifuggire le situazioni che gliela provocano alimenta l'ansia, perché perpetua il circolo vizioso ansia > evitamento > percezione della propria impotenza > ansia. Quindi se quando ha un attacco mentre è alla guida chiede al passeggero di guidare, si sta mantenendo da sola nella sua posizione di ansiosa.

Dr. G. Santonocito, Psicologo | Specialista in Psicoterapia Breve Strategica
Consulti online e in presenza
www.giuseppesantonocito.com

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie mille per la sua risposta.
Quindi in teoria dovrei affrontare l'ansia, in pratica quando sono alla guida dovrei guidare senza farlo fare a qualcun'altro?
La vivo come una forzatura e ho il timore che poi io possa svenire (consapevole che non sverrei ma che è solo l'ansia) e mi sale la paura di mettere in pericolo le persone che sono con me perché ho capogiri e mi sembra di essere distaccata dal mio corpo da non controllare i movimenti, sebbene io resti immobile e continui a guidare.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Giuseppe Santonocito Psicologo, Psicoterapeuta 16.3k 372
Esatto, ma se le viene così difficile e se ha queste reazioni così forti è opportuno che si faccia aiutare da uno specialista.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attacchi di panico

Scopri cosa sono gli attacchi di panico, i sintomi principali, quanto durano e quali sono le cause. Come affrontarli e come gestire l'ansia che li provoca?

Leggi tutto

Consulti simili su attacchi di panico

Consulti su disturbi d'ansia

Altri consulti in psicologia