Depressione da relazione non appagante
Salve ho 40 anni e sono sposata da 6 anni.
Non sono più felice con mio marito e mi sento depressa.
Vorrei recuperare l'armonia tra noi ma non so come fare.
Non ho voglia di stare con lui e mi sento sempre depressa.
Lui è stato un uomo geloso mi ha tolto spazi e voglia di fare.
Ora non so più come comportarmi e come essere di nuovo felice.
Non voglio lasciarlo abbiamo una bambina di 4 anni...
Non sono più felice con mio marito e mi sento depressa.
Vorrei recuperare l'armonia tra noi ma non so come fare.
Non ho voglia di stare con lui e mi sento sempre depressa.
Lui è stato un uomo geloso mi ha tolto spazi e voglia di fare.
Ora non so più come comportarmi e come essere di nuovo felice.
Non voglio lasciarlo abbiamo una bambina di 4 anni...
[#1]
È una difficoltà molto comune: ci sono dei figli ma la relazione non funziona più. Che fare?
La domanda è semplice, ma la risposta può variare molto da persona a persona.
La cosa più utile, a mio avviso, sarebbe chiedere un consulto psicologico per aiutarla a capire quali sono i suoi valori, le sue priorità, i suoi obiettivi di vita. In fondo è ancora una donna giovane e il suo compito non è finito. Può fare molto altro. Può immaginare un futuro diverso da quello che riesce a vedere adesso. Fare questo, però, è più facile quando si ha una persona che fa questo per lavoro, aiutarla a vedere meglio in ciò che sente e in ciò che vuole.
Sempre ricordando che resterà comunque una mamma. E che sua figlia avrà bisogno sia di lei che del babbo.
La domanda è semplice, ma la risposta può variare molto da persona a persona.
La cosa più utile, a mio avviso, sarebbe chiedere un consulto psicologico per aiutarla a capire quali sono i suoi valori, le sue priorità, i suoi obiettivi di vita. In fondo è ancora una donna giovane e il suo compito non è finito. Può fare molto altro. Può immaginare un futuro diverso da quello che riesce a vedere adesso. Fare questo, però, è più facile quando si ha una persona che fa questo per lavoro, aiutarla a vedere meglio in ciò che sente e in ciò che vuole.
Sempre ricordando che resterà comunque una mamma. E che sua figlia avrà bisogno sia di lei che del babbo.
Dr. G. Santonocito, Psicologo | Specialista in Psicoterapia Breve Strategica
Consulti online e in presenza
www.giuseppesantonocito.com
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 791 visite dal 09/01/2022.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.