La tecnica emdr
Soffro di ansia e di attacchi di panico dall'età di 18 anni ora ne ho 39 ma vado a periodi a volte sto meglio altre no.
Ho iniziato da poco con la tecnica Emdr e mi sta facendo venire più ansia e attacchi di panico volevo chiedere se è normale che faccia cosi la tecnica perchè invece di migliorare mi sembra il contrario.
Grazie
Ho iniziato da poco con la tecnica Emdr e mi sta facendo venire più ansia e attacchi di panico volevo chiedere se è normale che faccia cosi la tecnica perchè invece di migliorare mi sembra il contrario.
Grazie
[#1]
La tecnica emdr non dovrebbe far aumentare l’ansia, seppur alcuni contenuti trattati in seduta potrebbero riemergere. Se li segni e ne parli con il suo terapeuta al prossimo colloquio.
Dr.ssa Nicoletta Brisacani
Psicologa - Psicoterapeuta Cognitivo Comportamentale - Psicologa EMDR - Esperta in Psicodiagnosi e valutazioni Psicologic
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
Grazie per la sua risposta .. capisco che durante le sedute si vanno ad affrontare proprio i punti dolenti. Ma ora ripenso sempre alle volte che non c e l ho fatta a star in determinati posti e ora cerco di evitare le i posti le cose che me li fanno tornate.. adesso faccio fatica ad andare al lavoro.. e mi sembra che sia aumentato facendo questa tecnica
[#5]
Un buon lavoro psicoterapeutico conduce alla riduzione dei sintomi, lavorando anche sulla prevenzione delle
ricadute. Comunque ritengo a questo punto, vista la durata temporale del problema stesso, un consulto psichiatrico, da affiancare al lavoro psicoterapeutico già in corso
ricadute. Comunque ritengo a questo punto, vista la durata temporale del problema stesso, un consulto psichiatrico, da affiancare al lavoro psicoterapeutico già in corso
[#7]
L’ansia, in generale, in condizioni NORMALI è un sistema di allarme fisiologico, cioè predispone l’organismo alla difesa in presenza di un reale pericolo, grazie all’attivazione di meccanismi fisiologici. Questo per dirle che l’ansia non si elimina, perché fisiologicamente utile alla sopravvivenza della specie.
I farmaci vengono solo prescritti dagli psichiatri, noi psicologi/psicoterapeuti non li prescriviamo.
I farmaci vengono solo prescritti dagli psichiatri, noi psicologi/psicoterapeuti non li prescriviamo.
Questo consulto ha ricevuto 7 risposte e 919 visite dal 07/11/2021.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.