Dislessia o mancanza di concentrazione
Buongiorno,
sono da sempre un disordinato e sin da tenera età ho avuto difficoltà nell'apprendere.
Ho faticato tantissimo a imparare le tabelline e a leggere l'orologio.
Ho superato tutto in qualche modo, ma ho sempre avuto la sensazione di dover trovare una strada alternativa rispetto alle altre persone.
Quando ho a che fare con lavori minuziosi, tutto tende a confondersi e se il giorno dopo riguardo il mio lavoro spesso è talmente fatto male che non lo riconosco.
Sono molto severo con me stesso, però spesso mi chiedo se in me c'è qualcosa di sbagliato.
Delle volte ho paura di aver avuto in forma lieve problemi di dislessia.
Un mio collega inglese, mi ha detto che lui mentre era all'università ha avuto la diagnosi di dislessia, e la psicologa dell'università l'ha aiutato molto.
Talvolta sento di non aver aiutato abbastanza me stesso, come se la cause di tutti questi problemi che ho avuto con ordine e mancanza di concentrazione non l'abbia individuata.
Secondo voi cosa dovrei fare, non ne ho idea?
Dovrei contattare uno psicologo?
e dovrebbe avere qualche specializzazione particolare?
Ora ho anche una figlia, e ho paura che sia come me e vorrei capire bene come mi dovrei comportare
sono da sempre un disordinato e sin da tenera età ho avuto difficoltà nell'apprendere.
Ho faticato tantissimo a imparare le tabelline e a leggere l'orologio.
Ho superato tutto in qualche modo, ma ho sempre avuto la sensazione di dover trovare una strada alternativa rispetto alle altre persone.
Quando ho a che fare con lavori minuziosi, tutto tende a confondersi e se il giorno dopo riguardo il mio lavoro spesso è talmente fatto male che non lo riconosco.
Sono molto severo con me stesso, però spesso mi chiedo se in me c'è qualcosa di sbagliato.
Delle volte ho paura di aver avuto in forma lieve problemi di dislessia.
Un mio collega inglese, mi ha detto che lui mentre era all'università ha avuto la diagnosi di dislessia, e la psicologa dell'università l'ha aiutato molto.
Talvolta sento di non aver aiutato abbastanza me stesso, come se la cause di tutti questi problemi che ho avuto con ordine e mancanza di concentrazione non l'abbia individuata.
Secondo voi cosa dovrei fare, non ne ho idea?
Dovrei contattare uno psicologo?
e dovrebbe avere qualche specializzazione particolare?
Ora ho anche una figlia, e ho paura che sia come me e vorrei capire bene come mi dovrei comportare
[#1]
Gentile Utente,
le suggerisco di consultare il sito dell'Associazione Italiana Dislessia (https://www.aiditalia.org), su cui potrà trovare utili informazioni e approfondimenti anche sull'età adulta, così da iniziare a farsi un'idea più dettagliata.
Dal momento che esiste una sezione dell'Associazione nella sua città, potrebbe rivolgersi a loro per ricevere indicazioni sull'opportunità e sulla possibilità di effettuare una valutazione specifica nel suo territorio.
Cordialità.
le suggerisco di consultare il sito dell'Associazione Italiana Dislessia (https://www.aiditalia.org), su cui potrà trovare utili informazioni e approfondimenti anche sull'età adulta, così da iniziare a farsi un'idea più dettagliata.
Dal momento che esiste una sezione dell'Associazione nella sua città, potrebbe rivolgersi a loro per ricevere indicazioni sull'opportunità e sulla possibilità di effettuare una valutazione specifica nel suo territorio.
Cordialità.
Dr.ssa Paola Scalco, Psicoterapia Cognitiva e Sessuologia Clinica
ASTI - Cell. 331 5246947
https://whatsapp.com/channel/0029Va982SIIN9ipi00hwO2i
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 1.3k visite dal 06/11/2021.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.