Trattamento del doc
Gentilissimi dottori,
sono un ragazzo e mi è stato diagnosticato un doc dallo psichiatra e mi è stata prescritta la sertralina 100.
Vi voglio chiedere una cosa, che credo sia nel mio diritto chiedere: non si può provare a curare il mio doc iniziando con la psicoterapia e poi eventualmente integrare anche con il farmaco se non miglioro?
Il farmaco espone a diversi effetti collaterali per me importanti e FORSE potrebbe esporre anche a degli effetti collaterali post sospensione che hanno una persistenza alquanto lunga soprattutto sulla sfera sessuale ed emotiva.
Non capisco.
La sessualità è un aspetto importantissimo della vita di una persona.
E sicuramente questa può essere una paura ossessiva ed io non me ne accorgo, ma voglio sapere se per il doc può essere inizialmente considerata valida la sola psicoterapia.
Grazie.
sono un ragazzo e mi è stato diagnosticato un doc dallo psichiatra e mi è stata prescritta la sertralina 100.
Vi voglio chiedere una cosa, che credo sia nel mio diritto chiedere: non si può provare a curare il mio doc iniziando con la psicoterapia e poi eventualmente integrare anche con il farmaco se non miglioro?
Il farmaco espone a diversi effetti collaterali per me importanti e FORSE potrebbe esporre anche a degli effetti collaterali post sospensione che hanno una persistenza alquanto lunga soprattutto sulla sfera sessuale ed emotiva.
Non capisco.
La sessualità è un aspetto importantissimo della vita di una persona.
E sicuramente questa può essere una paura ossessiva ed io non me ne accorgo, ma voglio sapere se per il doc può essere inizialmente considerata valida la sola psicoterapia.
Grazie.
[#1]
Gentile utente,
ogni Specialista inizia dagli strumenti in cui ha fiducia, che conosce e pratica meglio, per i quali ha studiato lunghi anni.
E dunque lo Psichiatra Le ha prescritto il farmaco,
uno Psicologo Psicoterapeuta può darsi Le avrebbe prescritto la psicoterapia, indirizzandoLa eventualmente ai farmaci in seconda battuta.
Entrambi dopo aver fatto la diagnosi, ovviamente.
Riguardo alla Sua domanda
".. se per il DOC può essere inizialmente considerata valida la sola psicoterapia..",
la mia risposta in quanto Psicologa Psicoterapeuta è decisamente SI', l'esperienza clinica ogni giorno lo dimostra.
Abbiamo detto "può"; l'altro fattore importante è l'impegno del paziente nel cambiamento.
Non conosciamo la situazione nel Suo caso specifico
- online la diagnosi non è possibile -
e dunque la risposta è generale.
Saluti cordiali.
Dott. Brunialti
ogni Specialista inizia dagli strumenti in cui ha fiducia, che conosce e pratica meglio, per i quali ha studiato lunghi anni.
E dunque lo Psichiatra Le ha prescritto il farmaco,
uno Psicologo Psicoterapeuta può darsi Le avrebbe prescritto la psicoterapia, indirizzandoLa eventualmente ai farmaci in seconda battuta.
Entrambi dopo aver fatto la diagnosi, ovviamente.
Riguardo alla Sua domanda
".. se per il DOC può essere inizialmente considerata valida la sola psicoterapia..",
la mia risposta in quanto Psicologa Psicoterapeuta è decisamente SI', l'esperienza clinica ogni giorno lo dimostra.
Abbiamo detto "può"; l'altro fattore importante è l'impegno del paziente nel cambiamento.
Non conosciamo la situazione nel Suo caso specifico
- online la diagnosi non è possibile -
e dunque la risposta è generale.
Saluti cordiali.
Dott. Brunialti
Dr. Carla Maria BRUNIALTI
Psicoterapeuta, Sessuologa clinica, Psicologa europea.
https://www.centrobrunialtipsy.it/
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 752 visite dal 05/02/2021.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.