Disturbi alimentari e eventuale aiuto
Buonasera,
Mi sono accorta di manifestare da alcuni mesi comportamenti bulimici.
Pertanto pensavo di rivolgermi al mio medico di base di modo che possa indirizzarmi ad un centro apposito.
Ammetto però di essere afflitta da un grande senso di vergogna e non so come affrontare il discorso nella maniera migliore.
Grazie per l'attenzione
Mi sono accorta di manifestare da alcuni mesi comportamenti bulimici.
Pertanto pensavo di rivolgermi al mio medico di base di modo che possa indirizzarmi ad un centro apposito.
Ammetto però di essere afflitta da un grande senso di vergogna e non so come affrontare il discorso nella maniera migliore.
Grazie per l'attenzione
[#1]
Gentile utente,
considerato che il Suo peso corporeo è fortemente over norma,
ipotizzo che Lei possa soffrire da tempo (non recente, non *da qualche mese*) di qualche problema nel comportamento alimentare.
E che in ogni caso esso - il problema intendo - sia visibile anche al Suo medico di base. E dunque gliene potrà parlare senza alcuna vergogna.
Evidentemente qualcosa ci sfugge.
Per documentarsi sui Centri specifici dell'Azienda sanitaria (e dunque gratuiti o solo ticket) può leggere questo articolo:
https://www.medicitalia.it/blog/psicologia/6999-anoressia-bulimia-binge-eating-come-sconfiggere-i-dca.html .
La incoraggio a prendere in mano al più presto la situazione. Ce la può fare.
Saluti cordiali.
Dott. Brunialti
considerato che il Suo peso corporeo è fortemente over norma,
ipotizzo che Lei possa soffrire da tempo (non recente, non *da qualche mese*) di qualche problema nel comportamento alimentare.
E che in ogni caso esso - il problema intendo - sia visibile anche al Suo medico di base. E dunque gliene potrà parlare senza alcuna vergogna.
Evidentemente qualcosa ci sfugge.
Per documentarsi sui Centri specifici dell'Azienda sanitaria (e dunque gratuiti o solo ticket) può leggere questo articolo:
https://www.medicitalia.it/blog/psicologia/6999-anoressia-bulimia-binge-eating-come-sconfiggere-i-dca.html .
La incoraggio a prendere in mano al più presto la situazione. Ce la può fare.
Saluti cordiali.
Dott. Brunialti
Dr. Carla Maria BRUNIALTI
Psicoterapeuta, Sessuologa clinica, Psicologa europea.
https://www.centrobrunialtipsy.it/
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
Gentile Dottoressa,
Ha assolutamente ragione. Con qualche tempo intendo dire che negli ultimi mesi ho avuto episodi di abbuffate molto frequenti, mai verificatesi prima, e soprattutto prima ho tentato di digiunare per cercare di porre rimedio e poi sono passata a indurmi il vomito. La situazione mi ha preoccupata molto e quindi sto cercando aiuto, anche se come ha giustamente detto è un problema che probabilmente ho sempre avuto, forse ne avevo meno coscienza.
Ha assolutamente ragione. Con qualche tempo intendo dire che negli ultimi mesi ho avuto episodi di abbuffate molto frequenti, mai verificatesi prima, e soprattutto prima ho tentato di digiunare per cercare di porre rimedio e poi sono passata a indurmi il vomito. La situazione mi ha preoccupata molto e quindi sto cercando aiuto, anche se come ha giustamente detto è un problema che probabilmente ho sempre avuto, forse ne avevo meno coscienza.
[#3]
Gentile utente,
Da sola è difficile riuscirci.
Il fai-da-te spesso peggiora la situazione.
Legga con attenzione il linkato:
troverà alcune risposte, e anche tutte le indicazioni operative nel caso sia determinata ad affrontare il problema.
Cosa che Le auguro fortemente, dato che ancora la Sua giovane età glielo permette senza ulteriori grossi problemi di pelle in eccesso.
Saluti cordiali.
Dott. Brunialti
Da sola è difficile riuscirci.
Il fai-da-te spesso peggiora la situazione.
Legga con attenzione il linkato:
troverà alcune risposte, e anche tutte le indicazioni operative nel caso sia determinata ad affrontare il problema.
Cosa che Le auguro fortemente, dato che ancora la Sua giovane età glielo permette senza ulteriori grossi problemi di pelle in eccesso.
Saluti cordiali.
Dott. Brunialti
[#5]
Se ha letto il likato ha visto che i disturbi del comportamento alimentare sono complessi. Lei magari vede una sfaccettatura, gli specialisti sono in grado si individuare il resto dell'iceberg, la parte sommersa. Ma per fare ciò è necessario andare oltre un consulto online.
Saluti cordiali.
Dott. Brunialti
Saluti cordiali.
Dott. Brunialti
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 786 visite dal 03/01/2021.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.