Ansia e fobie

Salve, sono un ragazzo di 21 anni con precedenti dovuti a stati ansiosi.

Mi racconto brevemente
Sono sempre stato bene e mangiavo normalmente fino a quando nel 2016 mi capitò un evento molto traumatico per me
Mangiando mi affogai e mi vennero subito conati di vomito e una paura tremenda.

Mi allertati e corsi dalla guardia medica, mi tranquillizarono che fosse tutto apposto.

Man mano sentivo nodo in gola e feci un esame con risultato negativo, quindi era tutto apposto.

Allontanai tutti i cibi solidi e mangiavo solo semiliquido per diversi mesi, per paura di affogarmi
Poi mi sbloccai e mangiai normalmente.

Ad inizio aprile 2020 mi è capitata la stessa identica cosa più o meno, mangiando abbi la sensazione che mi fosse andato qualcosa di traverso, lo stesso ebbi conati di vomito ma comunque senza vomitare nulla
E piano piano avevo sempre più paura di toccare il cibo.

Ogni mattino facevo colazione anche con del latte e mi girava lo stomaco, tremavo tutto e nulla ogni giorno stessa routine...
Il mio medico dice che è ansia e somatizzazione dato che accuso a livello dello stomaco e torace oppressione.

Mi alimento di cibi semplici, come minestrina al posto della pasta.

Solo che anche con delle cose piccole mi parte l'ansia e rifiuto il cibo non mi attirano più gli odori ecco...
Ho perso un bel paio di kg...
E per un periodo ho preso le gocce per l'ansia e le gocce per lo stomaco il levopraid, piano piano diciamo che mangiavo di più...
Poi le ho sospese da una settimana ed è peggiorata la situazione...
Credo di essere ipocondriaco perchè ho paura che lo stomaco non vada bene e abbia qualche patologia anche abbastanza importante...
Cerco sempre sul web, e mi sale lo sconforto e l'ansia leggendo cose...
Il mio medico invece è tranquillo che lo stomaco sta bene e che è un fattore psicologico.

Appena metto in bocca del cibo mi viene la nausea e mi sento al torace un oppressione, è ansia?

Se fosse lo stomaco non avrei questi sintomi o sbaglio?

Il bello è che la notte dormo tranquillamente senza risvegli, mi prende quando so che devo mangiare...
Ho sensi di colpa che non riesco a mangiare...e mi tormento...
Quando invece riesco a mangiare qualcosa mi sento più felice e non penso al problema
Cosa dovrei fare dottori?

E secondo il mio racconto è veramente ansia e blocco?

Grazie mille e scusatemi per il lungo testo...
Dr.ssa Angela Pileci Psicologo, Psicoterapeuta, Sessuologo 19.9k 510
"Appena metto in bocca del cibo mi viene la nausea e mi sento al torace un oppressione, è ansia?"

Gentile Utente,

quello che accade spesso in situazioni del genere, nelle quali si instaura poi una fobia, è che a partire da un evento critico (es un boccone mi va per traverso, oppure ho mangiato qualcosa di indigesto e sono stata male), la persona inizia a mettere in atto tutta una serie di condotte precauzionali che servono proprio ad evitare che l'evento non ci sia più (es mangiare poco, mangiare solo cibi liquidi, ecc...) e si rafforza poi la paura che ci possa essere un'altra occasione di disagio.

Quindi, con i limiti del consulto on line, posso concordare con il medico che sostiene che il problema è psicologico.

In casi del genere, sono sufficienti poche sedute per desensibilizzare il paziente.

Cordiali saluti,

Dott.ssa Angela Pileci
Psicologa,Psicoterapeuta Cognitivo-Comportamentale
Perfezionata in Sessuologia Clinica

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Innanzitutto la ringrazio per la rapida risposta dottoressa.
Posso rasserenarmi che il problema è solo psicosomatico quindi cara dottoressa?
Perchè come dicevo la notte dorme tranquillamente senza accusare nulla.
Al solo pensiero che mi tocca mangiare mi inizia tensione allo stomaco e poi quando mi siedo a mangiare mi sento a disagio perché tutti mangiano ed io guardo il piatto e mi accresce dentro una paura di non farcela, la nausea, la tensione sul torace.
Mi peso più volte al giorno per vedere se perdo peso..(una fissa perchè già sono magro) e tutto questo alimenta le mie paure di avere qualche patologia allo stomaco
Ma è sicuramente l'ansia e le fobie, perchè il mio umore e a zero quando penso negativo..non ho voglia nemmeno di parlare quando succede..
Adesso non sto assumendo nessun farmaco ansiolitico, continuo a combattere l'ansia tramite un supporto psicologico e cercare di essere più positivo possibile?
Grazie mille ancora
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Buonasera, dimenticavo di dirle una cosa importante forse per me lo è tanto anche preoccupante
Il mio peso da vestito si è sempre aggirato intorno ai 64/65 kg
Ora vado 61 vestito..
E per via dell'alimentazione oppure per altro?
Mi sto fissando dato che sento questa tensione o comunque ho questo problema allo stomaco penso che io abbia qualcosa di brutto..e che mi fa perdere peso..
Lei che dice dottoressa?
E da aprile che accuso questi sintomi e in due mesi ho perso 3 o 4 kg..
È preoccupante?
Ho paura di perderne altri siccome già sono in sottopeso da sempre..
Cosa mi consiglia di fare?
Segnala un abuso allo Staff
Dr.ssa Angela Pileci Psicologo, Psicoterapeuta, Sessuologo 19.9k 510
Qualora si trattasse di un problema psicologico, come stiamo qui ipotizzando ( e cioè un problema legato all'associazione tra un evento molto sgradevole e il cibo), è doveroso intervenire proprio per desensibilizzare questa reazione.
Da qui non so dirLe se la perdita di peso sia legata a questo episodio, anche se potrebbe essere un'ipotesi da prendere in considerazione, dal momento che chiunque davanti ad un evento sgradevole legato al cibo preferirebbe non mangiare o non mangiare più di tanto.
Ma anche per questa ragione, ritengo opportuno che sia il medico di base a indirizzarLa alle cure migliori, compresa quella psicologica.

Cordiali saluti,
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Ansia

Cos'è l'ansia? Tipologie dei disturbi d'ansia, sintomi fisici, cognitivi e comportamentali, prevenzione, diagnosi e cure possibili con psicoterapia o farmaci.

Leggi tutto

Consulti simili su ansia

Consulti su disturbi del comportamento alimentare

Altri consulti in psicologia