Paura di essere schizofrenico
Buongiorno dottori, è da due settimane che ho paura di impazzire.
È iniziato un lunedì pomeriggio dal nulla ho iniziato a sentirmi strano come se fossi distaccato dalla realtà e essendo un tipo ansioso sono subito andato a vedere su internet e lessi della schizofrenia.
Da quel giorno non mi sento più me stesso passo tutte le notti insonni, tutti i giorni a leggere su internet cose riguardo la schizofrenia e mi sembra di non percepire la realtà come prima.
Preoccupato da tutto questo 4 giorni fa feci una visita da uno psichiatra che mi diagnostico un disturbo d’ansia e ipocondria.
Mi ha prescritto degli ansiolitici e un sonnifero quando non riesco a dormire.
Nonostante questo ho ancora tanta paura di essere schizofrenico o di diventalo.
L insonnia continua nonostante prenda i sonniferi non riesco proprio a dormire e questo aumenta la mia paura e ansia.
Vorrei sapere se è possibile che io sia schizofrenico e che lo psichiatra si sia sbagliato?
Vorrei anche sapere perché i sonniferi non mi fanno effetto?
Sto vievendo in un incubo voglio solo tornare a essere normale come lo ero due settimane fa.
È iniziato un lunedì pomeriggio dal nulla ho iniziato a sentirmi strano come se fossi distaccato dalla realtà e essendo un tipo ansioso sono subito andato a vedere su internet e lessi della schizofrenia.
Da quel giorno non mi sento più me stesso passo tutte le notti insonni, tutti i giorni a leggere su internet cose riguardo la schizofrenia e mi sembra di non percepire la realtà come prima.
Preoccupato da tutto questo 4 giorni fa feci una visita da uno psichiatra che mi diagnostico un disturbo d’ansia e ipocondria.
Mi ha prescritto degli ansiolitici e un sonnifero quando non riesco a dormire.
Nonostante questo ho ancora tanta paura di essere schizofrenico o di diventalo.
L insonnia continua nonostante prenda i sonniferi non riesco proprio a dormire e questo aumenta la mia paura e ansia.
Vorrei sapere se è possibile che io sia schizofrenico e che lo psichiatra si sia sbagliato?
Vorrei anche sapere perché i sonniferi non mi fanno effetto?
Sto vievendo in un incubo voglio solo tornare a essere normale come lo ero due settimane fa.
Gentile utente,
da quanto ci racconta, in particolare dalle sue domande ("è possibile che io sia schizofrenico e che lo psichiatra si sia sbagliato?"), la prima ipotesi potrebbe essere quella del disturbo d'ansia da malattia (comunemente chiamata ipocondria). La ricerca di rassicurazioni è un comportamento "da manuale" in questo disturbo. Tuttavia, questo modo di fare rientra nei cosidetti "comportamenti protettivi", che alimentano ulteriormente il problema. Quindi, dare una risposta al suo dubbio, sarebbe controproducente, perchè la tranquillizzerebbe momentaneamente ma farebbe si che i dubbi tornino più forti in seguito.
Le chiedo di leggere questo articolo:
https://www.psicologobs.it/diagnosi/cose-lipocondria-sintomi-e-meccanismi/
Per quanto riguarda i sonniferi, non possiamo sapere con certezza. Tenga presente che ogni psicofarmaco agisce in modo differente da persona a persona. Questo significa che, a volte, ci vuole del tempo per far si che facciano effetto, oppure per trovare quello giusto. E' anche vero che se i livelli di ansia sono altissimi, sarà difficile dormire. Per questo dovrà aspettare l'effetto degli ansiolitici.
Tengo comunque presente che in un momento di emergenza come questa, è abbastanza plausibile vivere situazioni di ansia e stress come la sua, quindi non è mia intenzione "patologizzare" la sua condizione.
Tuttavia, se il problema persiste, potrebbe valutare l'ipotesi di contattare uno psicologo per fare almeno una valutazione più dettagliata del suo problema. Al momento, la maggior parte dei colleghi, compreso me, lavora in modalità telematica (skype, per esempio), ed è comunque possibile iniziare un percorso in questo modo senza particolari complicazioni.
da quanto ci racconta, in particolare dalle sue domande ("è possibile che io sia schizofrenico e che lo psichiatra si sia sbagliato?"), la prima ipotesi potrebbe essere quella del disturbo d'ansia da malattia (comunemente chiamata ipocondria). La ricerca di rassicurazioni è un comportamento "da manuale" in questo disturbo. Tuttavia, questo modo di fare rientra nei cosidetti "comportamenti protettivi", che alimentano ulteriormente il problema. Quindi, dare una risposta al suo dubbio, sarebbe controproducente, perchè la tranquillizzerebbe momentaneamente ma farebbe si che i dubbi tornino più forti in seguito.
Le chiedo di leggere questo articolo:
https://www.psicologobs.it/diagnosi/cose-lipocondria-sintomi-e-meccanismi/
Per quanto riguarda i sonniferi, non possiamo sapere con certezza. Tenga presente che ogni psicofarmaco agisce in modo differente da persona a persona. Questo significa che, a volte, ci vuole del tempo per far si che facciano effetto, oppure per trovare quello giusto. E' anche vero che se i livelli di ansia sono altissimi, sarà difficile dormire. Per questo dovrà aspettare l'effetto degli ansiolitici.
Tengo comunque presente che in un momento di emergenza come questa, è abbastanza plausibile vivere situazioni di ansia e stress come la sua, quindi non è mia intenzione "patologizzare" la sua condizione.
Tuttavia, se il problema persiste, potrebbe valutare l'ipotesi di contattare uno psicologo per fare almeno una valutazione più dettagliata del suo problema. Al momento, la maggior parte dei colleghi, compreso me, lavora in modalità telematica (skype, per esempio), ed è comunque possibile iniziare un percorso in questo modo senza particolari complicazioni.
Cordiali saluti
Dr. Francesco Ziglioli
Psicologo - Brescia, Desenzano, Montichiari
Www.psicologobs.it

Utente
Grazie dottore. Ho un’ultima domanda, il fatto di sentirmi starno, confuso, come se non riconoscessi la realtà può essere causato dall’ansia ?
Da come lo descrive, potrebbe essere un episodio di derealizzazione, che è uno dei sintomi dell'ansia (anche se non esclusivo).
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 11.1k visite dal 24/04/2020.
Se sei uno specialista e vuoi rispondere ai consulti esegui il login oppure registrati al sito.
Se sei uno specialista e vuoi rispondere ai consulti esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Ansia

Cos'è l'ansia? Tipologie dei disturbi d'ansia, sintomi fisici, cognitivi e comportamentali, prevenzione, diagnosi e cure possibili con psicoterapia o farmaci.
Consulti simili su ansia
Consulti su disturbi d'ansia
Altri consulti in psicologia
- Paura da contagio covid-19
- Ho paura di essere lesbica
- Paura di stare impazzendo
- Ho da qualche hanno attacchi di panico e ansia e paura di uscire e stare in mezzo alla gente
- Ho molta paura e non riesco ad andare avanti, non so come fare per stare bene definitivamente
- Paura della vita? perchè non guarisco?