Ansia fatica a respirare e tachicardia
Buongiorno.
Sono una donna di 32 anni... ultimamente faccio fatica a respirare e parlare sento il respiro corto e battiti accelerati...
Sono una persona estremamente ansiosa e ipocondriaca e dopo che ho avuto un un'influenza mi è peggiorata la situazione
Volevo chiedervi se poteva centrare la forte ansia Grazie
Sono una donna di 32 anni... ultimamente faccio fatica a respirare e parlare sento il respiro corto e battiti accelerati...
Sono una persona estremamente ansiosa e ipocondriaca e dopo che ho avuto un un'influenza mi è peggiorata la situazione
Volevo chiedervi se poteva centrare la forte ansia Grazie
Gentilissima,
essere un soggetto ansioso a volte può portare a vivere anche una semplice influenza in maniera quasi esasperata.
Le consiglio di rivolgersi a chi è specializzato in mindfulness o training autogeno, perchè le potranno consigliare esercizi da fare per controllare la sua ansia. Inoltre è importante capirne la sua origine...Quando ha iniziato a sviluppare i primi sintomi ansiogeni? Come venivano vissuti ?
Cordiali Saluti.
Dr.ssa Silvia Cosima Greco,
Psicologa Clinica e della Salute
essere un soggetto ansioso a volte può portare a vivere anche una semplice influenza in maniera quasi esasperata.
Le consiglio di rivolgersi a chi è specializzato in mindfulness o training autogeno, perchè le potranno consigliare esercizi da fare per controllare la sua ansia. Inoltre è importante capirne la sua origine...Quando ha iniziato a sviluppare i primi sintomi ansiogeni? Come venivano vissuti ?
Cordiali Saluti.
Dr.ssa Silvia Cosima Greco,
Psicologa Clinica e della Salute
Dr.ssa Silvia Greco,
Psicologa Clinica e della Salute

Ex utente
Grazie mille purtroppo da un po di tempo sono ansiosa. Poi con la paura di sto virus ho iniziato a stare peggio.. Con battiti accelerati e respiro
Per chi ha disturbi di Ansia, é molto probabile avere reazioni forti in questo periodo che sfociano quasi nell'Angoscia vera e propria.
Riconoscerle è un segnale a vostro favore. Ma è bene rivolgersi a figure professionali che con le dovute competenze vi daranno le indicazioni migliori per la vostra situazione.
Cordiali Saluti.
Dr. ssa Silvia Cosima Greco,
Psicologa Clinica e della Salute.
Riconoscerle è un segnale a vostro favore. Ma è bene rivolgersi a figure professionali che con le dovute competenze vi daranno le indicazioni migliori per la vostra situazione.
Cordiali Saluti.
Dr. ssa Silvia Cosima Greco,
Psicologa Clinica e della Salute.

Ex utente
Buongiorno ieri sera ero calma ad un certo punto ho iniziato ad non riuscire a respirare e avere i battiti accelerati... naturalmente mi sono agitata di più...
In questo periodo è possibile svolgere sedute in video-consulenza. La invito a contattare un collega che posso farle aprpendere delle tecniche di rilassamento e/o strategie adatte per un maggiore controllo del suo respiro quando nutre un senso di apnea.
Dr.ssa Silvia Cosima Greco,
Psicologa Clinica e della Salute.
Dr.ssa Silvia Cosima Greco,
Psicologa Clinica e della Salute.

Ex utente
Grazie mille .. ho avuto molta paura perché dalla tv e su internet i problemi respiratori sono un sintomo del coronavirus.. e più ne parlano e meno sto calma
Quando si ha il Covid-19 si presenta febbre alta, prurito alla gola, tosse e nei casi più gravi o in presenza di cardiopatie problemi respiratori. In quel caso si contatta il proprio medico di base o il 1500. Una volta eseguito il tampone si saprà la sua positività o negatività.
Cordiali Saluti.
Dr. ssa Silvia Cosima Greco,
Psicologa Clinica e della Salute.
Cordiali Saluti.
Dr. ssa Silvia Cosima Greco,
Psicologa Clinica e della Salute.

Ex utente
Grazie mille dottoressa volevo aggiornare oggi sembra migliorata la situazione.. ma rimane sempre i battiti accelerati e continuo a sospirare tutta la giornata... volevo chiedervi se è tutto correlata all ansia Grazie
L' ansia può presentare tachicardia, sudorazione, sensazione di soffocamento, aumento della pressione sanguigna, stordimento... In alcuni casi anche vertigini. Il suo insorgere dipende anche dalla tipologia del tipo di ansia che si soffre e dalla severità dei sintomi con cui si presenta.
Cordiali Saluti.
Dr. ssa Silvia Greco,
Psicologa Clinica e della Salute.
Cordiali Saluti.
Dr. ssa Silvia Greco,
Psicologa Clinica e della Salute.
Questo consulto ha ricevuto 9 risposte e 3.2k visite dal 04/04/2020.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Ansia

Cos'è l'ansia? Tipologie dei disturbi d'ansia, sintomi fisici, cognitivi e comportamentali, prevenzione, diagnosi e cure possibili con psicoterapia o farmaci.
Consulti simili su ansia
- Stomaco gonfio, bruciore di stomaco, feci gialle, scariche ripetute, muco
- Ansia e lavoro, come capire se bisogna mollare? e come farlo?
- Sensazione di ansia molto forte la sera
- Ansia, vertigini dopo attività fisica
- Indicazione terapia ansia generalizzata
- Salve , ho l'ansia perché il mio ragazzo si guarda i porno