Dispnea da ansia?

Salve sono un ragazzo di 18 anni, è da 4-5 giorni giorni che ho una leggera difficoltà a respirare ma veramente leggera che aumenta se faccio uno sforzo fisico, mentre se mi rilasso e mi metto a letto è più lieve, riesco a dormire benissimo e ho spesso la necessità di fare respiri profondi e raramente anche qualche sbadiglio. (Ho anche un leggero dolore al torace a sinistra dipende dalla posizione in cui sto)
Tutto questo credo sia dipeso da giorni di forte stress e ansia perché ho avuto una forte paura di essermi preso una malattia e poi andando a leggere su internet mi sono proprio impanicato a tal punto quasi da piangere, e proprio dopo questi 2-3 giorni di forte stress e ansia mi è incominciata questa leggera dispnea che dura da 4-5 giorni continua e il problema è che sto praticamente tutto il giorno a controllare il mio respiro, secondo voi è dipeso da questo?
E cosa posso fare?
Dr.ssa Carla Maria Brunialti Psicoterapeuta, Psicologo, Sessuologo 19k 608
Gentile utente,

il disturbo nel respiro ("..leggera difficoltà a respirare"..) può essere di origine organica o psichica.
Nel primo caso un controllo medico è indispensabile, se non altro per escludere patologie respiratorie,
nel secondo caso è causato sall'ansia, come potrà leggere qui:
https://www.medicitalia.it/minforma/psicologia/1064-quando-il-corpo-va-in-ansia-i-sintomi-fisici-dei-disturbi-d-ansia.html

Online non è possibile fare diagnosi,
e dunque Le propetto delle risposte general/generiche.
Inoltre evito di fornirLe rassicurazioni, che in caso di ansia non servono a nulla se non a produrre altri dubbi.
In alternativa Le indico le due vie attraverso cui approfondire il dubbio: contatto telefonico e visita medica se indicata,
percorso presso uno/a Psicologo/a per la cura dell'ansia.

Saluti cordiali
Dott. Brunialti

Dr. Carla Maria BRUNIALTI
Psicoterapeuta, Sessuologa clinica, Psicologa europea.
https://www.centrobrunialtipsy.it/

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Ma secondo lei da quello che le ho descritto cosa è?
Segnala un abuso allo Staff
Dr.ssa Carla Maria Brunialti Psicoterapeuta, Psicologo, Sessuologo 19k 608
Lei ri-torna alle domande tipiche della persona ansiosa.
Senza considerare che Le ha già fatte e Le ho già risposto.
Eventualmente può rileggere la #1.

Dott. Brunialti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Ansia

Cos'è l'ansia? Tipologie dei disturbi d'ansia, sintomi fisici, cognitivi e comportamentali, prevenzione, diagnosi e cure possibili con psicoterapia o farmaci.

Leggi tutto

Consulti simili su ansia

Consulti su disturbi d'ansia

Altri consulti in psicologia