Febbre psicosomatica?
Buongiorno,
da una ventina di giorni circa nell’orario serale riscontro un aumento della temperatura (arrivato massimo a 37. 3).
Sono andata dal mio curante che mi ha prescritto esami del sangue: emocromo, esami tiroidei, pcr.
Sono risultati tutti nella norma, lunedì glieli porterò in studio.
In ogni caso, quando mi ha visitata mi ha detto che se questi esami fossero risultati nella norma, sarebbe stata una questione mia di agitazione.
Nel frattempo mi farebbe piacere avere anche un vostro parere sulla situazione.
In effetti, sono una persona molto ansiosa in primis per quanto riguarda la salute.
Sicuramente il coronavirus e il fatto di essere chiusi in casa non mi aiuta, però mi piacerebbe capire se veramente è solo una mia questione di ansia e stress.
Grazie mille in anticipo e buona giornata.
da una ventina di giorni circa nell’orario serale riscontro un aumento della temperatura (arrivato massimo a 37. 3).
Sono andata dal mio curante che mi ha prescritto esami del sangue: emocromo, esami tiroidei, pcr.
Sono risultati tutti nella norma, lunedì glieli porterò in studio.
In ogni caso, quando mi ha visitata mi ha detto che se questi esami fossero risultati nella norma, sarebbe stata una questione mia di agitazione.
Nel frattempo mi farebbe piacere avere anche un vostro parere sulla situazione.
In effetti, sono una persona molto ansiosa in primis per quanto riguarda la salute.
Sicuramente il coronavirus e il fatto di essere chiusi in casa non mi aiuta, però mi piacerebbe capire se veramente è solo una mia questione di ansia e stress.
Grazie mille in anticipo e buona giornata.
[#1]
Gent.le ragazza,
la temperatura corporea è un parametro fisiologico che risente dei ritmi circadiani dell’organismo. I ritmi circadiani sono cambiamenti fisiologici ciclici, che avvengono nell’organismo nell’arco delle 24 ore e che predispongono il passaggio dallo stato di veglia al quello di sonno e viceversa.
Ha misurato la temperatura al mattino? Qual’è il valore? Di norma, la temperatura corporea è più bassa al mattino e si alza la sera, dove lei riferisce che è "massima 37,3" .
Dal mio punto di vista il valore non desta preoccupazioni, ma aspettiamo l’esito degli esami e del suo medico curante per escludere cause organiche. A quel punto, le consiglierei di valutare di iniziare un percorso psicologico in studio o on-line per decifrare il significato psicologico del suo disagio.
la temperatura corporea è un parametro fisiologico che risente dei ritmi circadiani dell’organismo. I ritmi circadiani sono cambiamenti fisiologici ciclici, che avvengono nell’organismo nell’arco delle 24 ore e che predispongono il passaggio dallo stato di veglia al quello di sonno e viceversa.
Ha misurato la temperatura al mattino? Qual’è il valore? Di norma, la temperatura corporea è più bassa al mattino e si alza la sera, dove lei riferisce che è "massima 37,3" .
Dal mio punto di vista il valore non desta preoccupazioni, ma aspettiamo l’esito degli esami e del suo medico curante per escludere cause organiche. A quel punto, le consiglierei di valutare di iniziare un percorso psicologico in studio o on-line per decifrare il significato psicologico del suo disagio.
Cordiali Saluti
Dr. Stefano Maranto - Psicologo
Consulenze e formazione on-line
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
Buongiorno dottore e grazie per la pronta risposta! La temperatura al mattino si aggira sempre intorno ai 36.5-36.7.
Quello che un po’ mi fa pensare è che la sera sento i sintomi del piccolo rialzo.
Di base sono una ragazza molto attiva e sportiva, anche comunque sfogandomi a casa con qualche piccola attività questo piccolo malessere rimane. Ripeto che purtroppo negli ultimi tempi soprattutto ho riscontrato ansia per quanto riguarda il mio stato di salute, quindi in ogni caso a prescindere dalla situazione avrei piacere di iniziare un percorso psicologico!
Quello che un po’ mi fa pensare è che la sera sento i sintomi del piccolo rialzo.
Di base sono una ragazza molto attiva e sportiva, anche comunque sfogandomi a casa con qualche piccola attività questo piccolo malessere rimane. Ripeto che purtroppo negli ultimi tempi soprattutto ho riscontrato ansia per quanto riguarda il mio stato di salute, quindi in ogni caso a prescindere dalla situazione avrei piacere di iniziare un percorso psicologico!
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 12.7k visite dal 29/03/2020.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.