Fastidi alla testa e umore giù

salve, sono una ragazza di 20 anni, generalmente ansiosa. Da mesi ho accusato problemi di salute legati alla testa. I sintomi sono stati: cappa alla testa, quasi come aria nella testa che ingoiando non andava via..a volte mal di testa e spesso depersonalizzazione, mi sentivo assente, non nella mia vita e mi facevo domande sui perche. Ora questi fastidi alla testa sono migliorati ma mi sento molto ansiosa, giu di morale, quasi depressa. Non trovo niente che mi piaccia davvero e sorridere anche se ho una vita bellissima con un ragazzo, una sorellina e una famiglia, un università. Ho sofferto di panico alla respirazione e per la testa ho fatto tutti i controlli da novembre anche la Rm... Negativi, mi hanno diagnosticato ansia.Mi sento ora solo giu e tachicardica(elettrocardiogramma ok.) Puo essere una reazione alla preoccupazione per la testa(ora ho solo cappa a volte). Io prendo 5 gocce di lexotan al gg..Credo sia molto psicologico e poco da farmaci. Giusto?ma come posso reagire?Vanno bene anche cose naturali come tisane?ho bisogno di distrarmi?ho paura della depressione, sento paure immotivate.Devo preoccuparmi o è solo reazione ansiosa a un periodo un po difficile da superare con forza e 1 po di lexotan(che spesso mi mette sonnolenza)?grazie anticipatamente per i consigli
Dr. Armando De Vincentiis Psicologo, Psicoterapeuta 7.3k 221
Cara ragazza se la situazione è ingestibile potrebbe uscirne solo con un intervento psicoterapeutico. "cose naturali" e tisane non possono far nulla per i problemi di ansia che riporta. Si affidi ad uno psicoterapeuta.

cordialmente

Dr. Armando De Vincentiis
Psicologo-Psicoterapeuta
www.psicoterapiataranto.it
https://www.facebook.com/groups/316311005059257/?ref=bookmarks

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr.ssa Annalisa De Filippo Psicologo, Psicoterapeuta 113 4
Gent.le Utente,

la consapevolezza di avere un problema è un primo passo importante.

Tenendo presente i limiti intrinseci di una consulenza a distanza, le fornisco spunti di riflessione: ci sono punti comuni nelle situazioni in cui si presentano i sintomi fisici? Parla di "vita bellissima" e "periodo un pò difficile", cosa intende? Quali "paure immotivate" e da cosa vengono scatenate? Ansia, difficoltà a provare piacere, sentirsi giù e un pò depressa, quando hanno iniziato ad essere presenti nella sua vita?

Come il collega, la invito a valutare l'eventualità di iniziare un percorso psicoterapeutico al fine di dare un senso all'ansia che prova, di promuovere le sue risorse e potenzialità.

Cordialmente

Dr.ssa Annalisa De Filippo
Psicologa Psicoterapeuta
www.centropianetapsicologia.com
www.psicologasestosangiovanni.com

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr. Giuseppe Santonocito Psicologo, Psicoterapeuta 16.3k 372
Gentile ragazza
Oltre all'opzione psicoterapeutica, che anch'io le suggerisco di valutare insieme a uno specialista, le rammento che sarebbe opportuno che riportasse questi sintomi al medico che le ha prescritto il farmaco.

Cordiali saluti

Dr. G. Santonocito, Psicologo | Specialista in Psicoterapia Breve Strategica
Consulti online e in presenza
www.giuseppesantonocito.com

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su attacchi di panico

Altri consulti in psicologia