Ansia e paura dentro la propria famiglia

Buongiorno. Da un po' di tempo soffro di stati d'ansia e tachicardia. Purtroppo però la situazione in casa mia non è facile.. . . Non sento l'amore che la famiglia dovrebbe dare. Ho paura di fare qualcosa.. . . Mia sorella di dieci anni più grande è verbalmente aggressiva con me, lei dice di volermi bene ma io non lo sento più come un tempo.. . . Mio padre lasciamo perdere.. . . Come se non bastasse mia nipote più grande, che io adoro, in un un momento di nervosismo mentre piangevo mi ha quasi messo le mani al collo. Ho paura di vivere! Da poco sto vivendo una nuova relazione dopo diverse delusioni, ma non riesco a viverla bene.. . Ad essere felice.. . .
Dr.ssa Carla Maria Brunialti Psicoterapeuta, Psicologo, Sessuologo 18.9k 605
Gentile utente,

quando Lei parla della "propria famiglia",
si riferisce alla Sua famiglia di origine?
Lei vive con i genitori?
E con chi altro, oltre a loro?

Grazie.
Dott. Brunialti

Dr. Carla Maria BRUNIALTI
Psicoterapeuta, Sessuologa clinica, Psicologa europea.
https://www.centrobrunialtipsy.it/

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Si vivo con la mia famiglia d'origine: madre, padre, mia sorella di 45 anni, mio cognato e mie nipoti di 25 e 21 anni. Io ho 35 anni.
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Cosa devo fare?
Segnala un abuso allo Staff
Dr.ssa Carla Maria Brunialti Psicoterapeuta, Psicologo, Sessuologo 18.9k 605
Gentile utente,

non è tanto semplice vivere in una famiglia allargata,
quando si è adulti.
Le differenti personalità confliggono facilmente,
è difficile ritagliarsi un proprio spazio personale.

E Lei .. lavora? studia?
E' una scelta,
oppure una necessità
quella di vivere tutti insieme: differenti generazioni e famiglie?

Saluti cordiali.
Dott. Brunialti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Io lavoro da casa, sono una creativa e faccio mercatini. La scelta di vivere insieme è stata perché mia sorella si è sposata giovane e incinta e mio padre ha dato l'opportunità di rimanere in casa visto che comunque è grande. Poi mia mamma nn è stata bene e la famiglia si è allargata così. Io non ce la faccio più. Vorrei andarmene ma momentaneamente non ho possibilità economiche
Segnala un abuso allo Staff
Dr.ssa Carla Maria Brunialti Psicoterapeuta, Psicologo, Sessuologo 18.9k 605
Capisco che Lei voglia rendersi autonoma,
ne ha l'età anagrafica e l'esigenza psicologica.

Questo però passa attraverso l'autonomia economica
e la ricerca di un lavoro magari meno creativo ma stabile.
Se è disposta a fare tale passo, ok,
altrimenti dovrà accontentarsi "di quel che passa il convento"
cercando di vedere il mezzo pieno del bicchiere.

Questo passo evolutivo
e la conseguente maturità adulta
potrebbero facilitarLe una relazione di coppia.

Saluti cordiali.
Dott. Brunialti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Io voglio stare bene.... Sto cercando un altro tipo di occupazione per essere autonoma e andarmene, ma mi hanno sempre spezzato le ali quando trovavo qualcosa.....
Segnala un abuso allo Staff
Dr.ssa Carla Maria Brunialti Psicoterapeuta, Psicologo, Sessuologo 18.9k 605
Se la situazione è così invischiata
si faccia aiutare;
ma in autonomia, senza chiedere pareri o autorizzazioni preventive in famiglia.

Presso il Consultorio dell'Azienda Sanitaria troverà modo di avere alcuni colloqui con lo/o Psicologa/o (gratuito o con modesto ticket),
in modo da rafforzarsi e utilizzare le Sue proprie risorse.

E' una ipotesi che può prendere in considerazione?

Saluti cordiali.
Dott. Brunialti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Si stavo già pensando di rivolgermi al consultorio del mio paese per farmi aiutare.
Segnala un abuso allo Staff
Dr.ssa Carla Maria Brunialti Psicoterapeuta, Psicologo, Sessuologo 18.9k 605
Se Le fa piacere, se La aiuta,
ci tenga aggiornati.

Dott. Brunialti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Lo farò sicuramente. La ringrazio di cuore
Segnala un abuso allo Staff

Consulti simili su ansia

Consulti su problemi relazionali

Altri consulti in psicologia